Live Communication
Il 4 luglio il GQ Freak Out Festival. Per il brand di Condè Nast fatturato a oltre +8% a genn-luglio 2015
Domani, 1 luglio, a Milano la conferenza di lancio dell'evento inserito nel calendario di Expo in città, una giornata di sostenibile follia aperta a tutta la città al Parco Sempione di Milano con numerosi artisti e personaggi e la partecipazione di Fiat con un picnic aperto a tutti in occasione del compleanno della 500. L'evento del 4 luglio è ideato dal magazine maschile di Condè Nast che nel primo semestre registra un fatturato in crescita, (36% dal digital e un +4% lato magazine) e buoni risultati anche per gli utenti del portale online (da 640 mila a 2,5 mln) e le pagine viste (da 6 a 25 mln).
Oggi a Milano la conferenza di lancio della prima edizione del GQ Freak Out, una giornata di sostenibile follia aperta a tutta la città firmata GQ - il magazine maschile di Condé Nast - e realizzata in collaborazione con Fiat.
Il 4 luglio, dalle 10 a mezzanotte, il Parco Sempione di Milano si animerà di incontri, con grandi scrittori, 'visionari', sportivi e tanta musica.
L’evento, inserito nel calendario di Expo in città, è organizzato con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Cultura della Salute e dell’Assessorato alla Cultura.
Ideatore dell’iniziativa è GQ Italia, il brand maschile di Condé Nast che in totale controtendenza continua a registrare crescite importanti dal punto di vista dell’audience e della raccolta
pubblicitaria. Nei primi 5 mesi dell’anno gli utenti unici di GQ.it sono passati da 640 mila a quasi 2,5 milioni e le pagine viste da 6 a 25 milioni. Anche lato social i dati sono significativamente positivi, la fan base complessiva è di quasi 470.000 tra fan e follower.
Il brand, nel periodo gennaio-luglio, ha registrato un progressivo aumento del fatturato di oltre l’8% (36% lato digital + 4% lato magazine) rispetto allo stesso periodo del 2014.
Grande palcoscenico del festival sarà il Teatro Continuo di Burri, donato alla città nel 1973 dall’artista Alberto Burri e appena tornato a rivivere.
Una grande giornata di festa alla quale daranno il loro contributo, oltre a quelli già annunciati, altri artisti come Levante, in una performance solo acustica, e Kataklò.
Levante, appena uscita con il nuovo cd “Abbi Cura di Te” (INRI / Carosello Records) lo scorso 5 maggio, conosce il successo nell’estate 2013 quando col suo singolo d’esordio (“Alfonso”) domina sia l’airplay radiofonico sia le piazze e i festival di tutta Italia.
Altra presenza sarà quella dei Kataklò Athletic Dance Theatre. Diretta dal 1995 da Giulia Staccioli, è la prima compagnia italiana di athletic theatre applaudita in tutto il mondo per le qualità
acrobatiche combinate con quelle teatrali. In occasione del Freak Out Festival Kataklò Athletic Dance Theatre coglie l'occasione per mettere in scena uno spettacolo folle,
colorato, dinamico, diretto ad un pubblico ampio ed eterogeneo, una crezione liberamente ispirata e tecnicamente adattata al Teatro Continuo di Burri di Milano, il perfetto luogo espressivo dove la fusione tra danza, sport, acrobatica e teatro portano lo spettatore in un inedito e vitale scenario.
Come già annunciato, il ricco calendario della giornata prevederà molti altri ospiti, che si alterneranno sul palco a comporre una insolita scaletta di parole e musica, tra questi: gli scrittori Aldo Busi, Stefano Bartezzaghi, l’architetto Italo Rota, lo psicanalista Luigi Zoja, il giornalista Giorgio Terruzzi e i giocatori dell’A.S. Rugby Milano, i fiati della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, al rocksteady dal gusto vintage di Giuliano Palma, l’elettronica dell’artista kuwaitiana Fatima Al Qadiri, la superstar dell’ hip hop Azealia Banks, Karima 2G,Crookers, e molti altri.
Tanti saranno anche gli artisti di strada, capeggiati da un vero divo del settore: Bruce Airhead, re dei buskers, con il suo pallone delle metamorfosi.
Protagonista del festival sarà Fiat che il 4 Luglio celebra, come ogni anno, il compleanno dell’iconica 500, commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, con oltre 1,5 milioni di immatricolazioni..
Quest’anno, in occasione dei suoi primi 58 anni, Fiat prepara l’anteprima della Nuova 500. Per festeggiare questo debutto, Parco Sempione sarà protagonista per la prima volta di un picnic aperto a chiunque quel giorno avrà voglia di vivere una giornata fuori dal comune.
Sponsor tecnico del Festival: Heineken
Più info: http://www.gqitalia.it/freakout
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/gqitalia - https://www.facebook.com/events/995344017144608/
Hashtag Instagram e Twitter : #GQfreakOut , #500DAY
Il 4 luglio, dalle 10 a mezzanotte, il Parco Sempione di Milano si animerà di incontri, con grandi scrittori, 'visionari', sportivi e tanta musica.
L’evento, inserito nel calendario di Expo in città, è organizzato con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Cultura della Salute e dell’Assessorato alla Cultura.
Ideatore dell’iniziativa è GQ Italia, il brand maschile di Condé Nast che in totale controtendenza continua a registrare crescite importanti dal punto di vista dell’audience e della raccolta
pubblicitaria. Nei primi 5 mesi dell’anno gli utenti unici di GQ.it sono passati da 640 mila a quasi 2,5 milioni e le pagine viste da 6 a 25 milioni. Anche lato social i dati sono significativamente positivi, la fan base complessiva è di quasi 470.000 tra fan e follower.
Il brand, nel periodo gennaio-luglio, ha registrato un progressivo aumento del fatturato di oltre l’8% (36% lato digital + 4% lato magazine) rispetto allo stesso periodo del 2014.
Grande palcoscenico del festival sarà il Teatro Continuo di Burri, donato alla città nel 1973 dall’artista Alberto Burri e appena tornato a rivivere.
Una grande giornata di festa alla quale daranno il loro contributo, oltre a quelli già annunciati, altri artisti come Levante, in una performance solo acustica, e Kataklò.
Levante, appena uscita con il nuovo cd “Abbi Cura di Te” (INRI / Carosello Records) lo scorso 5 maggio, conosce il successo nell’estate 2013 quando col suo singolo d’esordio (“Alfonso”) domina sia l’airplay radiofonico sia le piazze e i festival di tutta Italia.
Altra presenza sarà quella dei Kataklò Athletic Dance Theatre. Diretta dal 1995 da Giulia Staccioli, è la prima compagnia italiana di athletic theatre applaudita in tutto il mondo per le qualità
acrobatiche combinate con quelle teatrali. In occasione del Freak Out Festival Kataklò Athletic Dance Theatre coglie l'occasione per mettere in scena uno spettacolo folle,
colorato, dinamico, diretto ad un pubblico ampio ed eterogeneo, una crezione liberamente ispirata e tecnicamente adattata al Teatro Continuo di Burri di Milano, il perfetto luogo espressivo dove la fusione tra danza, sport, acrobatica e teatro portano lo spettatore in un inedito e vitale scenario.
Come già annunciato, il ricco calendario della giornata prevederà molti altri ospiti, che si alterneranno sul palco a comporre una insolita scaletta di parole e musica, tra questi: gli scrittori Aldo Busi, Stefano Bartezzaghi, l’architetto Italo Rota, lo psicanalista Luigi Zoja, il giornalista Giorgio Terruzzi e i giocatori dell’A.S. Rugby Milano, i fiati della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, al rocksteady dal gusto vintage di Giuliano Palma, l’elettronica dell’artista kuwaitiana Fatima Al Qadiri, la superstar dell’ hip hop Azealia Banks, Karima 2G,Crookers, e molti altri.
Tanti saranno anche gli artisti di strada, capeggiati da un vero divo del settore: Bruce Airhead, re dei buskers, con il suo pallone delle metamorfosi.
Protagonista del festival sarà Fiat che il 4 Luglio celebra, come ogni anno, il compleanno dell’iconica 500, commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, con oltre 1,5 milioni di immatricolazioni..
Quest’anno, in occasione dei suoi primi 58 anni, Fiat prepara l’anteprima della Nuova 500. Per festeggiare questo debutto, Parco Sempione sarà protagonista per la prima volta di un picnic aperto a chiunque quel giorno avrà voglia di vivere una giornata fuori dal comune.
Sponsor tecnico del Festival: Heineken
Più info: http://www.gqitalia.it/freakout
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/gqitalia - https://www.facebook.com/events/995344017144608/
Hashtag Instagram e Twitter : #GQfreakOut , #500DAY