Live Communication
Il Festival della Crescita diventa itinerante. Si parte da Roma e si chiude con Milano. Campagna di Cernuto Pizzigoni & Partners
Dopo il successo della prima edizione, il Festival riparte e diventa itinerante, disegnando una vera 'Mappa della Crescita' in tutta Italia. Ogni edizione avrà una propria fisionomia e un proprio focus di approfondimento legati al territorio e ai partner che di volta in volta accompagneranno il Festival arricchendolo di contenuti e spunti. Il format rimarrà quello sperimentato e apprezzato a Milano lo scorso ottobre.
Il progetto è stato presentato a Milano giovedì 3 marzo presso il Salone d’Onore della Triennale.
Quest’anno, infatti, il Festival della Crescita disegnerà una vera e propria mappa della crescita, rilanciando il suo obiettivo su tutto il territorio: quello di creare un circolo virtuoso tra i protagonisti della crescita e dello sviluppo, siano essi imprese, creativi, istituzioni nazionali e internazionali.
Ogni edizione avrà una propria fisionomia e un proprio focus di approfondimento legati al territorio e ai partner che di volta in volta accompagneranno il Festival arricchendolo di contenuti e spunti.
Il format è un articolato palinsesto di incontri, convivi, workshop e iniziative social, con lo scopo di unire l’aspetto di approfondimento culturale a stimoli creativi per una crescita del Sistema Italia, che sia possibile, sostenibile e felice.
A supporto del Festival, una campagna firmata Cernuto Pizzigoni & Partners
Ogni edizione avrà una propria fisionomia e un proprio focus di approfondimento legati al territorio e ai partner che di volta in volta accompagneranno il Festival arricchendolo di contenuti e spunti.
Il format è un articolato palinsesto di incontri, convivi, workshop e iniziative social, con lo scopo di unire l’aspetto di approfondimento culturale a stimoli creativi per una crescita del Sistema Italia, che sia possibile, sostenibile e felice.
A supporto del Festival, una campagna firmata Cernuto Pizzigoni & Partners