Live Communication

'La Divina Bellezza – Discovering Siena': Filmmaster Events firma il progetto di history telling sulla facciata del Duomo di Siena

 Dal 24 luglio al 30 settembre, uno spettacolare show di video proiezioni 3D farà rivivere la storia della città del celebre Palio. Lo show si svilupperà sulla facciata del Duomo, per un totale di 800 mq di proiezione. L'agenzia del Gruppo Filmmaster, membro di IEN, firma idea creativa e produzione. Lo spettacolo è scritto e diretto da Alfredo Accatino.
 
Dal 24 luglio al 30 settembre, il Comune di Siena e l’Opera della Metropolitana di Siena, in collaborazione con Filmmaster Events e Opera Gruppo Civita che oggi fanno parte diIEN - Italian Entertainment Network - lanciano una innovativa iniziativa culturale che valorizza il complesso del Duomo di Siena.

L'agenzia del Gruppo Filmmaster, membro di IEN, firma idea creativa e produzione.

Guarda il video

'La Divina Bellezza - Discovering Siena' è un progetto tra arte, cultura, storia e tecnologia. Un video mapping in 3D realizzato sul facciatone del Duomo di Siena che, durante le sere d’estate, farà rivivere la storia di Siena e del Duomo, in un viaggio nel tempo e nelle emozioni, nel mito e nella bellezza; il tutto accompagnato da tecnologie all’avanguardia che permetteranno di proiettare su 800 mq di superficie immagini che pesano ciascuna oltre 6 milioni di megapixel.

'La Divina Bellezza - Discovering Siena' è una esperienza visiva in cinque atti che permetterà di ripercorrere la storia di un luogo unico al mondo, ma soprattutto di conoscere la storia del Duomo e del Duomo Nuovo, un’occasione per raccontare l’intera città, i suoi luoghi, la sua gente, la sua storia. 

Un evento che punta alla spettacolarizzazione dell’arte per trasmettere valori, messaggi e rievocazioni storiche e che rappresenta una tendenza a livello mondiale: quella di far vivere i monumenti, raccontarne la storia e l’identità. Un progetto pilota che aspira a dare immagini e raccontare le bellezze di tutta Italia come patrimonio da vivere dai milioni di turisti ma anche dagli stessi italiani.

Un viaggio che inizia con un tributo alla bellezza e alla passione, che affonda le sue radici nel tempo e che proprio nel Palio trova la sua massima dimensione espressiva. Si scopriranno poi gli anni della ricchezza e il passaggio tra Medioevo e Rinascimento. Ma anche la tragedia della peste. 

Lo spettacolo è scritto e diretto da Alfredo Accatino, direttore creativo di Filmmaster Events.

Leggi la notizia su e20express