Live Communication

'La Notte dei Pubblivori' va in tour. Da Bologna a Palermo, otto tappe con la firma di La Buccia

Per la prima volta, la maratona cinematografica dedicata agli spot più ironici dell'advertising mondiale va in tour. L'evento, da un’idea di Jean Marie Boursicot, fondatore de la Cinémathèque, è prodotto in Italia dall'agenzia La Buccia, che porta sul grande schermo di otto città italiane quattro ore e 500 spot da tutto il mondo. Dal 27 febbraio al 17 aprile.
 
“Se fa ridere fa vendere! L’umorismo è l’anima del commercio? La pubblicità a 32 denti è la più incisiva? L’autoironia rende un brand più credibile? Avete un’intera nottata per scoprirlo. Ma invece di rivoltarvi nelle lenzuola, andate al cinema a rotolarvi dal ridere”.

notte.jpg
 
La più famosa maratona notturna della pubblicitàtorna con le abbuffate di spot da tutto il mondo, promuovendo quest’anno per la prima volta un tour che toccherà otto città d’Italia: Bologna, Modena, Torino, Firenze, Padova, Napoli e Palermo. 
 
Sul grande schermo, un’ampia panoramica dellacreatività pubblicitaria mondiale capace di regalare emozioni intense e fragorose risate con i suoi spot d’autore e le novità del mercato mondiale: un esilarante viaggio nello humour pubblicitario mondiale. Anche quello di quest’anno sarà un viaggio attorno al mondo inquattro ore e 500 spot, selezionati da un archivio di oltre 1.400.000 produzioni provenienti da tutti i paesi del mondo, una collezione e un patrimonio tanto unico quanto prezioso. 
 
pu3.JPG
 
La Notte dei Pubblivori Italiana prodotta daRiccardo Cioni, amministratore unico dell’agenzia La Buccia, si inserisce nel panorama di una manifestazione internazionale nata da un’idea di Jean Marie Boursicot, fondatore de la Cinémathèque. 
 
Per scoprire quanto il 'ridere' riesca a coinvolgere attivamente lo spettatore, a far memorizzare ed amare il prodotto sia esso commerciale o sociale, bisogna assistere a questa rassegna. Nuovi o tradizionalmente cult, provenienti da più di settanta paesi del mondo, alternano, con la grazia e la verve di veri cortometraggi cinematografici, momenti di riflessione o di divertimento,ironici e musicali, spettacolari e intimistici, scoppiettanti e commoventi, spiritosi e scioccanti. 
 
pu4.JPG
 
La comunicazione pubblicitaria, infatti, riveste un ruolo sociale fondamentale perché è cultura e immagine del proprio tempo, ed oltre a vendere prodotti e servizi è una cartina di tornasole antropologica insostituibile. La Notte dei Pubblivori è un grande contenitore di commercials e messaggi pubblicitari studiati per la Tv, per il web, per il cinema, una miscela variegata di film, del passato e del presente, che è possibile gustare per tutta la notte e su un grande schermo proprio come il cinema. 
 
pu2.jpg
 
Il cinema, d’altra parte, si conferma parente stretto della pubblicità; le incursioni nel mondo dell’advertising video sono numerose: le citazioni, i protagonisti e lo stile, come gli spot a puntate, storie che somigliano a dei veri cortometraggi. 
Oltre l’Italia, settanta Paesi nel mondo ospitano il tourNotte dei Pubblivori, durante tutto l’anno: Giappone, Messico, Francia, Emirati Arabi, Stati Uniti e Burkina Faso, solo per citarne alcuni. 
 
pu1.jpg
 
Di seguito, le tappe del Tour 2014: 
- Bologna: 27 febbraio, Teatro Duse - prevendita vivaticket 
- Modena: 28 febbraio, Teatro Michelangelo - prevendita vivaticket 
- Napoli: 14 marzo, Palapartenope - prevendita ticketone - etes - GO2 
- Firenze: 22 e 23 marzo, Spazio Alfieri - prevendita box office Toscana
- Torino: 27 marzo, Teatro Colosseo - prevendita ticketone 
- Palermo: 3 aprile, Auditorium Teatro Dante - prevendita box office Sicilia 
- Padova: 17 aprile, Spazio Geoxino - prevendita fast ticket