Live Communication
Logotel lancia gli eventi 2014 all'insegna del 'ThinkinTime'
Dalla mostra-evento per la Milano Design Week ai quaderni della piattaforma Weconomy, fino ai due incontri dedicati al futuro del retail: ecco gli appuntamenti dell’anno per la service design company.
Si scrive ThinkinTime ma si può leggere in due modi differenti: come 'think-in-time', ovvero 'pensare in tempo' in un’era di iper-accelerazione delle trasformazioni come quella che stiamo vivendo, oppure come 'thinkin’ time', 'tempo di pensare', un invito a prendersi momenti di pensiero e riflessione al di fuori degli alibi e degli schemi pre-costituiti.
Il payoff che dà la cifra progettuale ai prossimi dieci mesi di lavoro della service design company di Milano Logotel nasce all'interno dell’annuale 'kick-off',meeting che l'impresa ha organizzato nel mese di febbraio per le sue oltre 120 persone, in una location d'eccezione come il borgo medievale toscano diArtimino.

Dopo il 'Make Change Happen' del 2013, il 2014 sarà quindi l'anno del 'ThinkinTime': dal 'subire il tempo', variabile cruciale di tanti progetti per tante imprese italiane e non, al '(ri)prendersi il tempo' con protagonismo: un concetto-chiave sul quale lavorerà anche la prossima mostra-evento Logotel per laMilano Design Week di aprile, 'Timescapes' (8-13 aprile).
Leggi la notizia su e20express.it
Leggi la notizia su e20express.it