Live Communication

Martedì 9 giugno inaugura a Milano il nuovo spazio polifunzionale 'Gli Orti di Class Editori'

In via Marco Burigozzo 1, la location, grazie alla sua versatilità, è stata ideata sia per gli eventi della casa editrice sia per ospitare le attività dei clienti di Class Pubblicità e di Class Editori.
 
clicca per ingrandire
Domani sera, martedì 9 giugno, in occasione della tavola rotonda - Heritage, From Design to Expo - verrà inaugurato il nuovo spazio polifunzionale messo a disposizione della città di Milano da Class Editori, in via Marco Burigozzo 1. 

Lo spazio, che si chiama 'Gli Orti di Class Editori', è composto da tre aree, ognuna delle quali si presta per le sue caratteristiche a esaltare determinati utilizzi. Si parte dalla zona dedicata allo show cooking, proseguendo per quella che è stata ideata per il business networking ma che si trasforma anche in spazio per mostre o esposizioni, in virtù della sua versatilità, allo spazio che ospita convegni e tavole rotonde, come quella in programma martedì 9 giugno, alle ore 18.30.  

Gli 'Orti di Class Editori' è una location ideata sia per gli eventi della casa editrice, sia per ospitare le attività dei clienti di Class Pubblicità e di Class Editori che sono alla ricerca di uno spazio polifunzionale di qualità nel pieno centro di Milano, inaugurando una nuova modalità di comunicazione integrata che sarà illustrata in occasione dell'inaugurazione dello spazio. 

Tra gli ospiti della tavola rotonda, che interverranno dopo l’introduzione di Paolo Panerai, ad e vice presidente di Class Editori, Alberto Meomartini, vice presidente della CCIAA di Milano e rappresentante di ExpoinCittà,Gianandrea Barreca, architetto, progettista del 'Bosco Verticale', Mario Boselli, presidente onorario Camera Nazionale della Moda Italiana, Giulio Ceppi, architetto,Su Dan, responsabile del Progetto Padiglione Cina Expo 2015, Roberto Snaidero, presidente Federlegno Arredo.