Live Communication

Moleskine protagonista a IF! per salvaguardare 'la creatività nell’era del rumore'

Nella giornata intermedia dell'evento che andrà in scena dal 5 al 7 novembre 2015, alle ore 17 presso il Teatro Franco Parenti di Milano, il nuovo content partner del Festival della Creatività di Adci, AssoCom e Google, porterà la sua case history globale attraverso un viaggio dentro i processi creativi, tra strumenti analogici e digitali. Inoltre, uno sketchnoter e un illustratore Moleskine racconteranno IF attraverso illustrazioni e schizzi che saranno condivisi sui social con l’hashtag #moleskinestories
 
clicca per ingrandire
Come si alimentano le idee? Come non perderle nell’info-obesità quotidiana? Come selezionare, curare, editare i contenuti che ci passano continuamente davanti agli occhi, le orecchie e la testa? Come salvare ciò che ha senso, dargli spazio per farlo crescere?

Sono alcune delle domande chiave che guideranno l’inspiration talk dal titolo 'La creatività nell’era del rumore' curato da Maria Sebregondi (nella foto), co-fondatrice di Moleskine, nuovo content partner di IF! Italians Festival

Case history di marca arrivata alla notorietà globale quasi esclusivamente via word of mouth, Moleskine porterà nella sala A del Teatro Franco Parenti, venerdì 6 novembre, alle ore 17, la propria esperienza in fatto di processi creativi e strumenti per l’elaborazione delle idee. 

Caso singolare nel mondo in un panorama di grande affollamento pubblicitario come quello italiano, Moleskine ha scelto toni di voce sussurrati come strumento per emergere dal rumore.  

“La saturazione informativa e pubblicitaria è tale  - ha affermato Maria Sebregondi, co-fondatrice di Moleskine - che spesso il modo migliore per emergere è il silenzio o il sussurro. Poca comunicazione, con toni di voce pacati, che lasci spazio al pubblico”.

Dal 5 al 7 novembre, inoltre, uno sketchnoter e un illustratore Moleskine racconteranno il Festival della Creatività di Adci e AssoCom attraverso illustrazioni e schizzi che saranno condivisi sui social con l’hashtag #moleskinestories

Tutti i partecipanti riceveranno uno speciale taccuino tascabile personalizzato al momento con speciali timbri dedicati al festival, per annotarsi le idee e gli stimoli raccolti durante la tre giorni milanese.

Nata a Milano nel 1997, Moleskine ha il proprio pubblico naturale nei professionisti della comunicazione, dell’informazione, dei media, delle arti visive e audiovisive, del graphic design, industrial design e del web design, tra i pubblicitari e gli innovatori digitali: persone consapevoli dell’importanza della fase offline nella formulazione di idee, quando si è liberi da distrazioni, lontani dal flusso dell’iper informazione, al riparo dalla tentazione del copia e incolla, magari in movimento, sospesi tra A e B, quando il cervello è più propenso all’elaborazione di nuove connessioni.


AR




AR