Live Communication
Nescafé tra le opere monumentali di Richard Long
Dal 14 aprile al 25 giugno
2006 Nescafé rinnova il legame con il mondo dell'arte e della
cultura, promuovendo la mostra "Really, really simple, Richard Long.
Opere dal 1978 al 2002", organizzata dal FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano.
Suggestivo scenario di questa iniziativa è Villa Panza, a Varese, una delle più grandiose dimore settecentesche della Lombardia che, per la prima volta in Italia, mette in mostra alcuni dei più importanti lavori di Richard Long, l'artista inglese tra i maggiori esponenti viventi della Land Art.
Nescafé, il caffé da sempre vicino ai giovani cosmopoliti attenti alle nuove tendenze, sostiene la poetica di Long e le sue opere fondate sull'utilizzo di materiali naturali, quali la pietra e il legno, destinate sia ad ambienti chiusi sia all'aria aperta. Legandosi in questa occasione alla Land Art, il movimento che ha liberato l'arte dalle convenzioni culturali, Nescafé dimostra la sua attenzione verso le tendenze dell'arte contemporanea.
In qualità di partner di questa mostra, in cui l'arte esce dalle misure rigide del quadro e dai contesti chiusi dei musei, reinterpretando direttamente la natura, Nescafé si propone come il compagno ideale per trascorrere piacevoli momenti all'insegna dell'emozione.