Live Communication

'Outstream Video Summit', Teads racconta l'evoluzione del mercato dell’advertising video sul web

Dopo New York, Chicago, Londra e Parigi, anche a Milano si terrà una conferenza sullo stato attuale della pubblicità video online. L'evento, previsto domani 27 ottobre, vuole sensibilizzare l’industria dei media digitali a sviluppare formati meno invasivi per l’utente. Un’occasione per dialogare su come lo storytelling incontra la distribuzione degli annunci pubblicitari, nel cuore dei contenuti editoriali. Sarà anche un'occasione per confrontarsi su come stanno cambiando radicalmente le logiche pubblicitarie dalla TV a Internet.
 
clicca per ingrandire
Teads, società mondiale attiva nel video advertising outstream e piattaforma per la monetizzazione delle revenue dei publisher online, presenta 'Outstream Video Summit', conferenza mondiale che spiega, dal contenuto alla distribuzione, quali sono gli scenari che stanno caratterizzando il mercato dell’advertising video sul web.

L’evento si svolgerà presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo Da Vinci' di Milano

La prima parte sarà focalizzata sull’analisi del mercato del video e sui nuovi trend mobile e programmatic che stanno ridefinendo gli investimenti.

Pierre Chappaz, executive chairman Teads, e Caroline Hugonec, head of global research Teads, introdurranno rispettivamente: il manifesto in 10 punti su come rendere la pubblicità meno invasiva per gli utenti e quali sono le nuove sfide che gli advertiser devono cogliere nel loro passaggio di investimenti dalla TV a Internet.

La seconda parte dell’evento sarà caratterizzata da due talk show: il primo guidato da Fabio Zoboli, publisher director Teads Italia, in cui saranno coinvolti publisher e brand per capire come gli editori stanno reinventando la loro video strategy cross-screen; il secondo sarà moderato da Michele Marzan (nella foto), ceo Teads Italia e vice presidente IAB, che aprirà un dibattito su contesto e storytelling nel video advertising online.

Quest’ultimo momento sarà introdotto da una presentazione verticale di Carlo Noseda, presidente IAB & managing partner Mc&Saatchi. 
 
"Siamo in un momento storico, davvero sfidante per la pubblicità video online. Da un lato ci sono utenti che vogliono accedere a contenuti premium in via del tutto gratuita, eliminando gli annunci troppo fastidiosi ed invasivi, tramite ad-blocker. Dall’altro ci sono i siti web che stanno subendo delle perdite nelle revenue per quest’ultima ragione ma continuano a ricorrere a formati pubblicitari intrusivi e dannosi - ha affermato Michele Marzan -. Bisogna sensibilizzare ed informare in maniera completa tutti gli attori di questo settore, utenti compresi. 
 
Questo è l’inizio di una nuova era per la pubblicità video online.

Internet fornisce un veicolo tecnicamente perfetto, sia per trasmettere in maniera corretta il messaggio di un brand, sia per permettere a quest’ultimo di avere conversazioni più dirette e personali con i propri clienti.

L’Outstream, strategia di distribuzione dei contenuti pubblicitari video online, al di fuori dello streaming di altri video, basata su logiche di opt-in marketing, trasforma il mercato dell’advertising, da modello a senso unico in un dialogo interattivo tra audience, inserzionisti ed editori, dove lo scopo è appunto comunicare, non obbligare.


AR