Live Communication
Piemonte Brand Meeting, la seconda edizione si apre al mondo digitale e creativo
Lunedì 30 novembre presso la sede di Film Commission Torino Piemonte, va in scena la seconda edizione dell'evento con una novità: l'apertura al mondo del digitale e di YouTube, che va ad affiancarsi a quello televisivo. I numerosi relatori che si alterneranno non saranno solo aziende, editori e produttori televisivi, come nello scorso anno, ma anche agenzie creative, centri media, editori digitali, creativi e multi channel network - aggregatori di canali Youtube -. Saranno infatti presenti i brand Illy, Axa e Peroni, l’editore Fox, i produttori e Multi Channel Network Yam, Magnolia e Zodiak Active, ma anche Google stessa, il centro media Mediacom e l’agenzia di pubblicità Ogilvy.
Film Commission Torino Piemonte conferma la sua attenzione alle nuove modalità di comunicazione, organizzando la seconda edizione del Piemonte Brand Meeting, evento interamente dedicato al Branded Content.
Piemonte Brand Meeting è un’iniziativa di Film Commission Torino Piemonte con il sostegno di Compagnia di San Paolo e la collaborazione di Labmedia di Alessandra Alessandri.
Nata dall’esperienza di cinque anni del Piemonte Doc Meeting - a sua volta matchmaking tra produzione documentaristica piemontese e reti televisive italiane - ha l’obiettivo di far incontrare il mondo dell’audiovisivo italiano (reti televisive e produttori) con quello delle imprese nazionali e locali, di fertilizzare un dialogo e di favorire l’incrocio di linguaggi, competenze e obiettivi spesso ancora distanti.
La partecipazione è aperta, previa comunicazione a brandmeeting@fctp.it
Il 30 novembre si terrà infatti a Torino, nella sede della Film Commission, una giornata interamente dedicata a questa forma di marketing, aperta ad addetti ai lavori e ad appassionati di comunicazione.
Al centro della giornata saranno i contenuti editoriali audiovisivi originali, sviluppati in campo audiovisivo dai brand, allargando la visuale, rispetto alla prima edizione, non solo al mondo televisivo ma anche a quello digitale,Youtube incluso.
I numerosi relatori che si alterneranno non saranno solo aziende, editori e produttori televisivi, come nello scorso anno, ma anche agenzie creative, centri media, editori digitali, creativi e multi channel network - aggregatori di canali Youtube -. Saranno infatti presenti i brand Illy, Axa e Peroni, l’editore Fox, i produttori e Multi Channel Network Yam, Magnolia e Zodiak Active, ma anche Google stessa, il centro media Mediacom e l’agenzia di pubblicità Ogilvy.
I numerosi relatori che si alterneranno non saranno solo aziende, editori e produttori televisivi, come nello scorso anno, ma anche agenzie creative, centri media, editori digitali, creativi e multi channel network - aggregatori di canali Youtube -. Saranno infatti presenti i brand Illy, Axa e Peroni, l’editore Fox, i produttori e Multi Channel Network Yam, Magnolia e Zodiak Active, ma anche Google stessa, il centro media Mediacom e l’agenzia di pubblicità Ogilvy.
Lo sguardo si estenderà dalle case histories italiane a quelle internazionali, includendo aziende con i propri headquarters in Austria, come Red Bull, o a Londra, come il MCN Buzz my videos, e affrontando temi quali l’integrazione con la social reponsibility e la filiera del Branded Content stesso.
Daranno inoltre il loro punto di vista, quello creativo, lo sceneggiatore cinematografico e collaboratore di Gabriele Salvatores Raffaello Fusaro, il creativopubblicitario ed esperto di storytelling Paolo Iabichino, e le webstar The jackal.
Piemonte Brand Meeting è un’iniziativa di Film Commission Torino Piemonte con il sostegno di Compagnia di San Paolo e la collaborazione di Labmedia di Alessandra Alessandri.
Nata dall’esperienza di cinque anni del Piemonte Doc Meeting - a sua volta matchmaking tra produzione documentaristica piemontese e reti televisive italiane - ha l’obiettivo di far incontrare il mondo dell’audiovisivo italiano (reti televisive e produttori) con quello delle imprese nazionali e locali, di fertilizzare un dialogo e di favorire l’incrocio di linguaggi, competenze e obiettivi spesso ancora distanti.
La partecipazione è aperta, previa comunicazione a brandmeeting@fctp.it