Live Communication

Prende il via IF! Italians Festival 2015. Lampugnani (ADCI): "Sarà la festa della creatività"

La cerimonia d'apertura dell'evento dedicato alla creatività targato ADCI, ASSOCOM e Google, ha visto protagonisti Nicola Lampugnani, vp ADCI; Emanuele Nenna, vp ASSOCOM, e Paola Marazzini, agency director Google Italy, che hanno sottolineato la volontà dell'evento, grazie a oltre 100 ospiti italiani e internazionali, di fornire ai creativi stimoli e spunti per accendere nuove idee, ma anche numerose occasioni di formazione. Grazie a Google, sarà un festival della creatività affiancato a 360° dalla tecnologia.
 
clicca per ingrandire
Ha preso il via oggi, 5 novembre, la seconda edizione di IF! Italians Festival, l'evento promosso da ADCI e ASSOCOM, in partnership con Google.

Durante la 'Welcome Cerimony' che ha ufficialmente aperto il Festival della Creatività 2015 al Teatro Franco Parenti di Milano, sede dell'evento di scena fino a sabato 7 novembre, Lele Sacchi, dj e conduttore radiofonico fondatore del festival ELITA, ha moderato un incontro al quale sono intervenuti Nicola Lampugnani, vp ADCI; Emanuele Nenna, vp ASSOCOM, e Paola Marazzini, agency director Google Italy.

Preceduto da un omaggio di Daniele Ornatelli a Oliver Sacks,  neurologo e scrittore britannico scomparso lo scorso 30 agosto 2015, Lampugnani ha affermato: "Spesso i creativi vedono inizialmente solo sabbia, aspettando tempi lunghi prima di trovare le idee. Quest'anno vogliamo dare ulteriori stimoli musicali, visivi e tattili per accendere nuovi insight. Mi auguro che il Festival possa essere una festa per la creatività".

Ma cosa non deve mai mancare una volta che la 'lampadina' si accende?

"I creativi devono essere molto pragmatici per dare concretezza alle idee - ha commentato Nenna -. Quest'anno sarà interessante la formazione che arriverà da tutto il mondo grazie a ospiti internazionali. Siamo felici di aver creato sodalizi tra agenzie e clienti. Non importano i tempi, ma la voglia di creare e dare corpo all'immaginazione".

Sarà un festival della creatività affiancato a 360° dalla tecnologia.

"Cerchiamo sempre di rendere le persone allegre oltre che informate - ha spiegato Paola Marazzini -. Il ruolo di Google, in un contesto in cui si parla di creatività, diventa fondamentale. Creatività è l'anima della tecnologia e dell' innovazione. Siamo qui anche per fornire insight ai creativi, nella speranza che nascano progetti di comunicazione capaci di risuonare nelle menti di quei consumatori che i brand vogliono contattare".

Appuntamento quindi agli oltre 60 eventi, che vedranno protagonisti circa 100 ospiti italiani e internazionali, nel corso dei tre giorni dedicati al tema 'Nutrire il cervello'. (Leggi il programma su ADVexpress)


AR