Live Communication
Prende il via nelle piazze italiane l'Alfa Gallery
La progettazione e la gestione dell'evento Alfa Romeo è affidata a tre agenzie: Fore Red Cell, Gruppo FMA ed EuroTarget.
Nasce Alfa Gallery: evento culturale organizzato da Alfa Romeo per raccontare la
storia dei grandi modelli del passato, del presente e del futuro. A partire dal
24 aprile fino al 9 luglio, due squadre su due truck gireranno per tutta Italia,
dal nord al sud, animando le piazze di ventitre città. Con l'obiettivo di far
vivere al proprio pubblico un'esperienza di marca del tutto fuori dal comune,
Alfa Romeo
ha deciso, in collaborazione con il
R.I.A.R., Registro Italiano Alfa Romeo, di mettere in mostra le
vetture di ieri, di oggi e di domani in un parallelismo tra tradizione e
modernità di un marchio ben conosciuto dagli italiani.
A cura di Luca Grandori, giornalista, scrittore e appassionato di macchine d'epoca, grandi pannelli racconteranno attraverso testi ed immagini, le mode, i gusti, i personaggi e le tendenze che hanno animato i cuori degli italiani a partire dagli anni '50. In questo contesto storico-culturale saranno esposte le vetture d'epoca di casa Alfa Romeo.
Tra le vetture esposte la Giulietta Sprint, la prima Alfa Romeo 'industriale' e un esemplare della Giulia t.i., erede della Giulietta, e la Duetto, la spider dalla caratteristica forma a 'osso di seppia'. I tre modelli storici saranno messi a confronto con quelli attuali: Alfa Brera, vincitrice del titolo di 'Best of Show' al Salone di Ginevra nel 2002; Alfa 159 e Alfa Spider, vincitrice del titolo 'Cabrio of the Year 2006'. All'interno del truck, allestito come una vera e propria Vip Lounge, sarà possibile ammirare i bozzetti dei modelli futuri, i nuovi progetti, le nuove idee.
Sinergia e passione il fattor comune tra le tre agenzie impegnate nella progettazione e implementazione dell'evento itinerante: Fore Red Cell, Gruppo FMA ed EuroTarget , che stanno lavorando con forte motivazione e spirito di squadra per il buon esito della manifestazione, in particolare Fore Red Cell per l'ideazione dell'immagine guida e la sua declinazione su tutta la comunicazione, dall'annuncio stampa al design del truck, e Gruppo FMA per il coordinamento e l'implementazione logistica legata ai truck show room e agli allestimenti.