Live Communication
Presentata la Tortona Design Week 2016. Milano si prepara alla Settimana del Fuorisalone
Il distretto si sta trasformando sempre più in un vero e proprio hub di innovazione, produzione culturale e confronto aperto al pubblico e alla città, anche grazie alla presenza di prestigiose realtà culturali e a progetti d'impresa.
Un polo creativo di respiro internazionaledove design, moda, cultura si incontrano tutto l’anno: questa è oggi 'Tortona', il primo distretto a essersi organizzato come circuito del Fuorisalone - aprendo la strada a quello che sarebbe poi diventato uno dei più importanti appuntamenti del design - fino a rappresentare, quindici anni dopo, un nuovo punto di riferimento per l’industria della creatività.
Un’evoluzione guidata da una forte volontà di rinnovamento e dalla capacità di sperimentazione e contaminazione tra mondi affini, che l’ha resa luogo fertile di incontro fra nuova imprenditoria e produzione culturale.
Forte di una rinnovata identità di distretto capace di attrarre e coinvolgere progettisti di fama internazionale, imprese, incubatori, start-up e giovani talenti, Tortona si sta trasformando sempre di più in un vero e proprio hub di innovazione, produzione culturale e confronto aperto al pubblico e alla città, anche grazie alla presenza di prestigiose realtà culturali.
Tra queste spiccano l’Armani/Silos, ilMudec - Museo delle Culture e Base Milano, il nuovo progetto integrato per la cultura e la creatività che verrà inaugurato il prossimo 30 marzo negli storici spazi dell’ex Ansaldo. Questi ultimi, in particolare, sono stati scelti fra le principali sedi ufficiali della XXI Triennale di Milano per ospitare mostre e partecipazioni internazionali.
Tortona Design Week 2016 (12 - 17 aprile 2016) sarà un momento di grande energia creativa e partecipazione in una zona che come dimostrano i numeri dell’edizione 2015 -115.000 visitatori, 180 eventi e oltre 20 Paesi rappresentati - è sempre protagonista del Fuorisalone.
Leggi la notizia su e20express