Live Communication
Raffaello a Foligno con eni: quasi 50mila i visitatori in una settimana
Non una mostra nel senso ordinario del termine, ma l’esposizione in un luogo 'speciale' di un capolavoro. La comunità di Foligno ha accolto con entusiasmo la possibilità di riavere, anche se per un breve periodo, il capolavoro di Raffaello la cui storia è tanto legata al suo territorio.
Sono stati quasi 50mila i visitatori della mostra organizzata da eni a Foligno nella Chiesa del Monastero di S. Anna, in collaborazione con i Musei Vaticani, il Comune e la Diocesi di Foligno.
Uno straordinario successo che ha visto una media di oltre 7.000 visitatori al giorno ammirare il capolavoro di Raffaello.
Numeri da record, dopo i 240mila della mostra di Milano a Palazzo Marino, in considerazione dei 56mila abitanti di Foligno.
L’esposizione della Madonna di Foligno ribadisce il legame profondo con il territorio che rende eni capace di cogliere le aspettative della comunità, promuovendo eventi con carattere di straordinarietà e favorendo un nuovo modo di promuovere la cultura. L’intera popolazione folignate ha festeggiato dopo due secoli il ritorno a casa della Madonna e si è messa in fila per ammirare l’opera. Tra coloro che hanno ammirato il dipinto l’arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti e il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
Leggi la notizia su e20express.it