Live Communication
Red Bull Music Academy apre a Melbourne le selezioni per la decima edizione
A un mese dalla conclusione della nona edizione dei Red
Bull Music Academy a Seattle, sede di specializzazione per
professionisti del panorama musicale internazionale, l'organizzazione
Internazionale della Manifestazione annuncia che il Paese scelto per festeggiare
il decimo anniversario dell'Academy è l'Australia.
Red Bull Music Academy 2005 ha ricevuto più di 2 mila domande di ammissione da settanta Paesi del Mondo, potendo, però, scegliere solo le 60 più interessanti. I partecipanti, provenienti da 34 Paesi, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i migliori professionisti internazionali del mondo della musica: produttori, editor, musicisti, registi, cantanti e tecnici del suono in 45 workshop suddivisi nelle due sessioni dell'Academy e nelle "prove d'esame" sostenute dagli studenti.
Le sessioni e gli interventi principali sono stati mandati poi in onda su Red Bull Music Academy Podcast Radio, che, ottenendo un elevato share, ha confermato il futuro dell'ascolto musicale su Internet.
L'Academy è aperta a tutti coloro che hanno passione per la musica e desiderano essere coinvolti in tutte le forme di evoluzione ad essa collegate: il filo rosso che unisce tutti i partecipanti deve essere proprio la creatività. Per la prossima edizione, per la prima volta in un Paese dell'Oceania, gli organizzatori hanno deciso di ampliare le selezioni: le iscrizioni saranno aperte dal mese di Aprile in tutto il Mondo. Non esistono limiti di provenienza e non sono richieste particolari capacità, l'unico limite imposto è di aver compiuto 21 anni al momento dell'inizio dei corsi.
Per l'iscrizione vera e propria, invece, basterà connettersi al sito www.redbullmusicacademy.com, scaricare e compilare il formulario. Tutte le domande di ammissione dovranno essere spedite via posta e devono essere comprensive di un tape con i lavori già realizzati, una fotografia e il questionario completo. Una Commissione composta da un gruppo di sound pioneers, responsabili di etichette discografiche, giornalisti specializzati e dai membri dell'Academy Content Team provenienti da tutto il mondo, si riunirà in una località segreta in Germania per valutare tutte le domande di ammissione.
Nel mese di Marzo, quando le maggiori città d'Italia saranno coinvolte in una info session chiamata "A Day at the Academy", lecturer e studenti delle passate edizioni daranno una dimostrazione pratica ai potenziali partecipanti del 2006 su come si svolge una giornata alla Red Bull Music Academy.