Live Communication
Roma e Milano: la Pittarosso Pink Parade raddoppia. casiraghigreco& firma la campagna multimedia
Due gli appuntamenti, quest'anno, per la camminata non competitiva che ha lo scopo di sostenere la Fondazione Umberto Veronesi nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La prima tappa, inedita, a Roma il 4 ottobre. Il 25, invece, sarà la volta di Milano. Dal 14 settembre prenderà il via un piano di comunicazione digitale caratterizzato da un’ampia attività editoriale, che coinvolgerà gli account FaceBook, Instagram e Twitter di PittaRosso; è stato inoltre dedicato l’hashtag ufficiale #pinkparade che contribuirà a rendere le notizie virali portando l’evento ad una platea vastissima. Al via anche un piano Tv con uno spot PittaRosso dedicato all’iniziativa, su tutte le reti Mediaset e un piano radio su Radio 105 - media partner dell’iniziativa.
Ottobre è il mese mondiale della prevenzione del tumore al seno e PittaRosso già dall’anno scorso ha contribuito alla causa con PittaRosso Pink Parade, una camminata non competitiva, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca.
Forte dello straordinario successo dello scorso anno a Milano, questa volta l’impegno è raddoppiato e un secondo evento è previsto a Roma. Il mese di ottobre si aprirà quindi il 4 ottobre con PittaRosso Pink ParadeRoma e si chiuderà il 25 ottobre con PittaRosso Pink Parade Milano, unendo idealmente l’Italia da nord a sud in una marcia tutta rosa.
L’evento è non competitivo, così che tutti possano prendervi parte, singolarmente o in gruppi, con la famiglia, con le amiche o con il proprio cane; i percorsi avranno la medesima lunghezza, 5 chilometri e si snoderanno nei centri storici delle due città: il 4 ottobre a Roma mentre il 25 ottobre a Milano.
La quota di iscrizione, che sarà interamente devoluta,è di 10 euro. Ci si può iscrivere con diverse modalità.
Fino al giorno precedente l’evento:
presso tutti i punti vendita PittaRosso sul sito www.pittarossopinkparade.it e presso i gazebo Fondazione Umberto Veronesi che saranno presenti nelle due città.
L’evento è non competitivo, così che tutti possano prendervi parte, singolarmente o in gruppi, con la famiglia, con le amiche o con il proprio cane; i percorsi avranno la medesima lunghezza, 5 chilometri e si snoderanno nei centri storici delle due città: il 4 ottobre a Roma mentre il 25 ottobre a Milano.
La quota di iscrizione, che sarà interamente devoluta,è di 10 euro. Ci si può iscrivere con diverse modalità.
Fino al giorno precedente l’evento:
presso tutti i punti vendita PittaRosso sul sito www.pittarossopinkparade.it e presso i gazebo Fondazione Umberto Veronesi che saranno presenti nelle due città.
Ad ogni partecipante sarà consegnato un ricco sacco gara con omaggi e buoni sconto.
Tante le iniziative di comunicazione sviluppate a sostegno dell’intero progetto, che nell’ambito della comunicazione istituzionale del brand è uno degli asset fondamentali.
In ogni store PittaRosso, i clienti troveranno materiali informativi che comunicano il sostegno dell’azienda al progetto Pink is Good e nello stesso tempo invitano ad iscriversi alla PittaRosso Pink Parade.
In ogni store PittaRosso, i clienti troveranno materiali informativi che comunicano il sostegno dell’azienda al progetto Pink is Good e nello stesso tempo invitano ad iscriversi alla PittaRosso Pink Parade.
Per tutto il mese di ottobre, gli shopper istituzionali si vestiranno di rosa, anziché del tradizionale rosso, tutto il personale di vendita PittaRosso indosserà la spilla Pink is Good e il sito www.pittarosso.com verrà rivestito di rosa.
Dal 14 settembre prenderà il via un piano di comunicazione digitale caratterizzato da un’ampia attività editoriale, che coinvolgerà gli account FaceBook, Instagram e Twitter di PittaRosso; è stato inoltre dedicato l’hashtag ufficiale #pinkparade che in collaborazione con tutti i partner dell’iniziativa, contribuirà a rendere le notizie virali portando l’evento ad una platea vastissima.
Un piano Tv con uno spot PittaRosso dedicato all’iniziativa, su tutte le reti Mediaset e un piano radio su Radio 105 - media partner dell’iniziativa - andranno in onda nella settimana precedente agli eventi.
La campagna è firmata casiraghigreco&
I partner sosterranno la camminata con attività dedicate, contribuendo ad animare i villaggi di arrivo, insieme ai dj di Radio 105.
Top partner: Skechers, azienda americana con sede in California, che progetta, sviluppa e commercializza una gamma completa di calzature lifestyle e performance. I prodotti sono disponibili negli Stati Uniti e in oltre 120 paesi in tutto il mondo.
Media partner: Radio 105
Main partner: Dole Italia, Roma Capitale, Comune di Milano
Inoltre: Corriere della Sera, Weleda Italia, Briccocafè, Culto, Novotel Hotels & Resorts, Mercure Hotels, L’Angelica - Vegeterìa Italiana, Yakult, Multipower, Deborah Group, Biopoint, Roberto Alimentare, Life, Forpress.
Inoltre: Corriere della Sera, Weleda Italia, Briccocafè, Culto, Novotel Hotels & Resorts, Mercure Hotels, L’Angelica - Vegeterìa Italiana, Yakult, Multipower, Deborah Group, Biopoint, Roberto Alimentare, Life, Forpress.