Live Communication
Si apre a Roma la seconda edizione della Social Media Week
Parte oggi, 8 giugno, la Social Media Week Rome che fino al 12 giugno animerà la suggestiva location della Casa del Cinema a Villa Borghese con incontri e approfondimenti su numerose tematiche in ambito digital. La cerimonia di apertura, introdotta da Antonio Greco, Amministratore Delegato Social Media Week Rome, ha posto l’accento sul tema dell’innovazione. In contemporanea con Los Angeles e Città del Messico, la community di Social Media Week si riunirà a Roma sul global theme 'Upwardly Mobile: the rise of the connected class', filo conduttore dei panel e delle testimonianze che si susseguiranno.

La cerimonia di apertura, introdotta da Antonio Greco (nella foto), Amministratore Delegato Social Media Week Rome, ha posto l’accento sul tema dell’innovazione con gli interventi di Carlo Maria Medaglia, Presidente e Amministratore Delegato, Agenzia per la Mobilità di Roma e di Linda Lanzillotta, Vice Presidente del Senato della Repubblica. Sono inoltre intervenuti i principali player del mondo social e digital, Laura Bononcini, Head of Public Policy di Facebook Italia, Marcello Albergoni, Head of Italy and Iberia di LinkedIn e Matteo Stifanelli, Country Manager Italia di Airbnb, che hanno raccontato, attraverso esempi e casi concreti, la loro esperienza di innovazione digitale.
“Per una settimana Roma diventa il centro del dibattito e del confronto sui temi legati all’innovazione, alla mobilità e al digitale grazie all’impegno e alle testimonianze dei maggiori rappresentanti del settore - afferma Antonio Greco, CEO di Fiera Milano Media -. Il tema portante della Social Media Week di Roma vuole evidenziare un elemento ormai divenuto imprescindibile nella vita di tutti i giorni: il ruolo chiave della tecnologia ‘mobile’ e il suo impatto sul modo di comunicare e di stare in contatto tra le persone, sia nella vita privata che in quella professionale”.
In contemporanea con Los Angeles e Città del Messico, la community di Social Media Week si riunirà a Roma sul global theme 'Upwardly Mobile: the rise of the connected class', filo conduttore dei panel e delle testimonianze che si susseguiranno da lunedì 8 a venerdì 12 giugno dalle h 9:30 alle h 19 circa.
Durante la cerimonia sono intervenute anche alcune aziende che supportano in prima linea la manifestazione, come Avis Budget Group e Ford contribuendo con le loro azioni, insieme a tanti altri sponsor e partner dell’iniziativa, organizzata anche quest’anno da Business International - Fiera Milano Media, ad animare con contributi importanti, la settimana più social dell’anno.
Dopo la Social media Week di Milano Ford Italia conferma il suo interesse per questa manifestazione. “Ford Italia presenzia anche questo appuntamento della Social Media Week in quanto strategico per un Brand che fatto propri i linguaggi, le tecnologie e il dinamismo che contraddistinguono i mondi digital e social, e che rappresenta uno dei principali player in questi scenari”, ha spiegato Marco Alù Saffi, Direttore Relazioni Esterne di Ford Italia.
Anche Avis- Budget partecipa in prima linea in qualità di Gold Sponsor all’evento romano con una serie di interventi relativi al tema innovazione. “L’innovazione è per tutto il gruppo Avis Budget un tema fondamentale che orienta da sempre la nostra azione ed è per questo che abbiano deciso di essere protagonisti alla Social media Week, un grande evento internazionale nel quale si delineano e si discutono le tendenze del futuro - ha dichiarato Angelo Brienza, EMEA Southern Region Head of Marketing di Avis Budget Group - Le nuove tecnologie legate anche ai social media stanno rivoluzionando ogni giorno di più il modo di muoversi e sarà cruciale per un’azienda come la nostra saper integrare servizi diversi ed essere un vero e proprio partner per la mobilità negli anni a venire sia per i consumatori finali che per le aziende e le istituzioni".
A concludere la cerimonia d’apertura Riccardo Luna, che ha dato ufficialmente il via alla settimana di incontri digital.
Il programma completo dell’evento è disponibile sul sitowww.socialmediaweek.org/rome dove è ancora possibile registrarsi per partecipare agli eventi: l’ingresso è rigorosamente gratuito.
SP