Live Communication
ZenithOptimedia a Roma per fare il punto sull'agenda digitale
L'agenzia, il Club Relazioni Esterne e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizzano il panel dibattito 'Il piano di azione per l’agenda digitale. Italia ed Europa a confronto', che si terrà a Roma il 16 novembre 2015 alle ore 18 presso lo Spazio Europa (Via IV Novembre 149). Tra gli altri, previsti gli interventi di Vittorio Bonori, Ceo Italy South Med & MEA Region ZenithOptimedia, Fabio Vaccarono, Managing Director Google Italy. Conclude Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei.
L’agenda digitale in Italia e in Europa resta al centro della strategia politica di Governo italiano e Commissione europea. Persistono i ritardi, ma si aprono prospettive nuove sia per le aziende che per le istituzioni. Restano importanti lacune nella normativa e nella capacità di reggere il confronto sui mercati internazionali. Serve ancora un’ineludibile svolta per recuperare il divario tecnologico, ma esistono motivi di ottimismo.
In questo quadro s’inserisce la scelta del Club Relazioni Esterne, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e di ZenithOptimedia di porre in discussione questi temi con l’obiettivo di rilanciare, nel dibattito pubblico, una serie di proposte e analisi. Ne è occasione il panel dibattito 'Il piano di azione per l’agenda digitale. Italia ed Europa a confronto', che si terrà a Roma il 16 novembre 2015 alle ore 18 presso lo Spazio Europa (Via IV Novembre 149).
Dopo l’indirizzo di saluto di Stefania Salustri, Presidente Club Relazioni Esterne, Head of Communications and Media Relations Aspen Institute Italia e di Emilio Dalmonte, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, interverranno Giuseppe
Abbamonte, Director Media & Data Dg Connect European Commission (in collegamento da Bruxelles), Vittorio Bonori (nella foto), Ceo Italy South Med & MEA Region ZenithOptimedia, Maurizio Mensi, Professor of Economic Law at SNA and Information and Communications Law at LUISS Guido Carli, Michelangelo Suigo, Responsabile Public Affairs Vodafone, Fabio Vaccarono, Managing Director Google Italy e Alberto Sangiovanni-Vincentelli, The Edgar L. And Harold H. Buttner Chair of Electrical Engeneering and Computer Sciences University of California at Berkeley, Usa (in collegamento da Milano).
Conclude Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei. Conduce e modera l’incontro la giornalista, inviata del Tg1, Barbara Carfagna.
SP
In questo quadro s’inserisce la scelta del Club Relazioni Esterne, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e di ZenithOptimedia di porre in discussione questi temi con l’obiettivo di rilanciare, nel dibattito pubblico, una serie di proposte e analisi. Ne è occasione il panel dibattito 'Il piano di azione per l’agenda digitale. Italia ed Europa a confronto', che si terrà a Roma il 16 novembre 2015 alle ore 18 presso lo Spazio Europa (Via IV Novembre 149).
Dopo l’indirizzo di saluto di Stefania Salustri, Presidente Club Relazioni Esterne, Head of Communications and Media Relations Aspen Institute Italia e di Emilio Dalmonte, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, interverranno Giuseppe
Abbamonte, Director Media & Data Dg Connect European Commission (in collegamento da Bruxelles), Vittorio Bonori (nella foto), Ceo Italy South Med & MEA Region ZenithOptimedia, Maurizio Mensi, Professor of Economic Law at SNA and Information and Communications Law at LUISS Guido Carli, Michelangelo Suigo, Responsabile Public Affairs Vodafone, Fabio Vaccarono, Managing Director Google Italy e Alberto Sangiovanni-Vincentelli, The Edgar L. And Harold H. Buttner Chair of Electrical Engeneering and Computer Sciences University of California at Berkeley, Usa (in collegamento da Milano).
Conclude Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei. Conduce e modera l’incontro la giornalista, inviata del Tg1, Barbara Carfagna.
SP