Video
Alessandro Pacciani di Filmmaster per il launch trailer del blockbuster game Dark Soul II
Il regista rappresentato in Italia, Spagna e in Medio Oriente da Filmmaster Productions, ha realizzato in Giappone lo spettacolare Launch trailer per il noto videogioco Dark Soul II. Il film è stato tutto ricreato al computer senza nessun supporto di live action o di elementi fotografici.
Il Regista Alessandro Pacciani, rappresentato in Italia, Spagna e in Medio Oriente da Filmmaster Productions, ha realizzato in Giappone lo spettacolare Launch trailer per uno dei video giochi più venduti al mondo, Dark Soul II. Il film è stato tutto ricreato al computer senza nessun supporto di live action o di elementi fotografici.
Una cura maniacale dei dettagli rende il risultato incredibile e sembra impossibile pensare che nessun elemento del trailer sia reale.
Alessandro Pacciani, che vive da oltre 6 anni in Giappone, è uno dei registi più talentuosi “cintura nera” in CGI.
La “performance capture” degli attori è stata registrata utilizzando oltre 100 camere nel più grande studio di motion capture in Asia, dove assieme a un team di tecnici, hanno portato alla vita l'universo di Dark Souls II.
In un mondo in cui l’audience è sempre più avvezza alla fruizione delle immagini, il lavoro di Alessandro Pacciani si dimostra accurato nella ricerca del dettaglio e della riproduzione della realtà. Il regista italiano dimostra una grande dimestichezza nell’utilizzo dei più evoluti sistemi di computer grafica lavorando in prima persona nello sviluppo delle immagini e dei movimenti.
Filmmaster Productions dimostra, anche con questa esclusiva siglata tre anni fa, di essere all’avanguardia nella scoperta e nella crescita di un vivaio di talenti.
Alessandro Pacciani, classe 1985, vive a Tokyo e, nonostante la sua giovane età, grazie alla sua grande esperienza nell’unire live action ed elementi CGI ha lavorato per importanti brand internazionali come BMW, Audi, Nike, Panasonic, Samsung, Alfa Romeo, Subaru, Fiat, Google, Reebok, Nikon, Universal music e molti altri. Nella sua carriera, ha vinto molti premi tra cui è risultato finalista all’Hollywood awards e ha vinto l’UNESCO Award Human Rights International Film Festival. I suoi lavori sono stati selezionati dall’ICA (Institute of Contemporary Arts) a Londra e molti dei suoi lavori sono stati recensiti dalle testate più importanti come Wired, The Hollywood Reporter e Variety . Alessandro è attualmente rappresentato dalla United Talent Agency feature film ad Hollywood e i suoi lavori hanno attirato l’attenzione delle grandi major americane come la Warner Bros.
EC
Una cura maniacale dei dettagli rende il risultato incredibile e sembra impossibile pensare che nessun elemento del trailer sia reale.
Alessandro Pacciani, che vive da oltre 6 anni in Giappone, è uno dei registi più talentuosi “cintura nera” in CGI.
La “performance capture” degli attori è stata registrata utilizzando oltre 100 camere nel più grande studio di motion capture in Asia, dove assieme a un team di tecnici, hanno portato alla vita l'universo di Dark Souls II.
In un mondo in cui l’audience è sempre più avvezza alla fruizione delle immagini, il lavoro di Alessandro Pacciani si dimostra accurato nella ricerca del dettaglio e della riproduzione della realtà. Il regista italiano dimostra una grande dimestichezza nell’utilizzo dei più evoluti sistemi di computer grafica lavorando in prima persona nello sviluppo delle immagini e dei movimenti.
Filmmaster Productions dimostra, anche con questa esclusiva siglata tre anni fa, di essere all’avanguardia nella scoperta e nella crescita di un vivaio di talenti.
Alessandro Pacciani, classe 1985, vive a Tokyo e, nonostante la sua giovane età, grazie alla sua grande esperienza nell’unire live action ed elementi CGI ha lavorato per importanti brand internazionali come BMW, Audi, Nike, Panasonic, Samsung, Alfa Romeo, Subaru, Fiat, Google, Reebok, Nikon, Universal music e molti altri. Nella sua carriera, ha vinto molti premi tra cui è risultato finalista all’Hollywood awards e ha vinto l’UNESCO Award Human Rights International Film Festival. I suoi lavori sono stati selezionati dall’ICA (Institute of Contemporary Arts) a Londra e molti dei suoi lavori sono stati recensiti dalle testate più importanti come Wired, The Hollywood Reporter e Variety . Alessandro è attualmente rappresentato dalla United Talent Agency feature film ad Hollywood e i suoi lavori hanno attirato l’attenzione delle grandi major americane come la Warner Bros.
EC