Video
Nasce FilmMaster Zerosei
È nata FilmMaster Zerosei, nuova divisione della casa di
produzione pubblicitaria che si propone di costituire un team di registi
emergenti organizzato come un vero e proprio "collettivo". Questi giovani
talenti, che provengono da esperienze diverse come filmmaker e creativi, saranno
impegnati nella produzione di spot, cortometraggi e filmati originali, con
un'attenzione particolare al mercato dei nuovi media (da internet ai cellulari).
L'esperimento presenta una formula inedita in Italia: più che le personalità dei singoli individui, infatti, sarà valorizzato il lavoro del gruppo, che firmerà collettivamente i progetti realizzati. FilmMaster Zerosei si presenta quindi come un team di lavoro fortemente innovativo, che trova il proprio modello di riferimento nell'esperienza di altri gruppi di filmmaker già affermati, come Acne e Traktor. Il nuovo laboratorio di talenti è nato nella sede romana di FilmMaster (da cui il nome Zerosei) con il coordinamento dell'executive producer Monica Riccioni e si propone di collaborare con tutte le società e le sedi del Gruppo FilmMaster, in particolare su lavori a low budget. Il progetto conferma l'impegno costante di FilmMaster nell'attività di scouting e nella sperimentazione di nuovi linguaggi, con numerose iniziative che da sempre la contraddistinguono (a partire dall'Officina FilmMaster, che fra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90 ha permesso di scoprire e lanciare numerosi talenti in campo pubblicitario, fino ad arrivare a FilmMaster Clip, divisione specializzata nella produzione di video e dvd musicali che attualmente si contraddistingue come serbatoio creativo e palestra per registi emergenti).
I giovani che costituiscono l'anima di FilmMaster
Zerosei provengono da settori differenti, dalla regia di videoclip alla grafica,
dall'advertising alla realizzazione di
cortometraggi, sino alla videoarte. FilmMaster Zerosei ha già
realizzato uno showreel, che in questi giorni sarà presentato alla agenzie e di
cui è possibile avere un'anticipazione su www.filmmaster.com/zerosei I registi coinvolti nel
progetto (da sottolineare la forte presenza femminile) sono i Fratelli
Godano, Simona Lianza, Romana Meggiolaro, Claudio Noce, Alfredo
Ruggieri e Sara Tagariello. Pur essendo giovani
talenti, si sono già aggiudicati numerosi premi e riconoscimenti. Per citare
solo i principali: Romana Meggiolaro con il cortometraggio Tommy Lo
Svelto, Premio Miglior Regia e Premio Miglior Film del Concorso Corti
Pluriel Citroën presso la 62a Mostra del Cinema di Venezia nel 2005; con il
videoclip Danneggiamento del sistema periferico dei Bludinvidia, Premio
Miglior Video Indipendente e Miglior Regia al MEI – Meeting Etichette
Indipendenti 2005; Premio Speciale del Pubblico al Festival Fandango
"Videoclipped The Radio Stars" 2005 · con il videoclip Imparare dal Vento dei
Tiromancino, Miglior Video al Future Film Festival Digital Award 2005; Claudio
Noce con il corto Aria, Migliore Short Film al David di Donatello 2005;
Nastro d'Argento 2005; Miglior Fiction al Tampere International Short Film
Festival (Finlandia) 2006; selezionato presso New Italian Cinema 2006 di New
York; Premio Jameson Shortfilm Awards (assegnato durante la 62a edizione della
Mostra del Cinema di Venezia) 2005; con il corto Gas, Best Young Film Editor
Award all'Arcipelago Shortfilm Festival 2003 e Miglior Fiction all'Imola Film
Festival 2003; Sara Tagariello con Humanity Lost
, Miglior Videoarte sperimentale
al Dams Film Festival di Roma nel 2005 Fratelli Godano; con Eden, Premio del pubblico
a Enzimi 1998 Simona Lianza; con lo spot realizzato per la Provincia di Napoli,
Miglior spot Premio Agorà 2004. Da segnalare, infine, che Alfredo Ruggieri è in
concorso a Cannes 2006 con lo spot Recatine di cui è il copy.