UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Industry

Al via il nuovo Digital Hub di Oniverse a supporto dell'omnicanalità

Un hub dedicato allo sviluppo e alla gestione delle principali tecnologie relative al mondo Salesforce situato all’interno della Stazione Marittima posta nel centro di Napoli.

Oniverse - nuovo naming del Gruppo Calzedonia - realtà internazionale che comprende i Brand Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Tezenis, Falconeri, Signorvino, Atelier Emé, Antonio Marras e, dopo l’acquisizione di Cantiere del Pardo, Grand Soleil Yachts, Pardo Yachts e Van Dutch Yachts, punta sulle nuove generazioni, nativi digitali e appassionati del mondo online, alla ricerca di nuovi talenti per sostenere l’omnicanalità, ossia l'integrazione armonica dei canali di vendita fisici con la versione più evoluta dell'e-commerce.

La continua crescita registrata dal Gruppo in nuovi Paesi e con nuovi Brand lancia un’importante sfida al Dipartimento IT, che sempre più velocemente deve essere in grado di rispondere alle esigenze di mercati dinamici e in continuo cambiamento, garantendo scalabilità affidabilità delle sue piattaforme.

Per questo, a partire da marzo di quest’anno, prende il via un progetto molto ambizioso. Un Digital Hub IT dedicato allo sviluppo e alla gestione delle principali tecnologie relative al mondo Salesforce e non solo, situato all’interno della Stazione Marittima, un’imponente struttura storica monumentale affacciata sul mare, posta nel centro di Napoli. Una città ricca di talenti, che Oniverse intercetta e decide di valorizzare direttamente sul territorio, proponendo un percorso altamente specializzante.

Le risorse, che entreranno fin da subito a far parte del Gruppo, prenderanno parte ad un programma di inserimento stimolante e bilanciato che permetterà di conseguire le principali certificazioni Salesforce, maturando, al tempo stesso, un’idea concreta di cosa significhi oggi supportare una realtà retail tra le più importanti sul panorama mondiale, il tutto immergendosi nel mondo IT. Un’area fortemente orientata allo sviluppo delle competenze, giovane, dinamica, dedicata ad implementare, studiare e comprendere le tecnologie più innovative.

Un percorso strutturato e formativo, supportato anche da esperti docenti dell’Università Federico II di Napoli e di K2 Partnering Solutions, multinazionale specializzata nell'offerta di soluzioni tecnologiche, che nei primi 3 mesi daranno la possibilità di approfondire, a seconda del profilo, conoscenze funzionali e di sviluppo legate alle diverse cloud del mondo Salesforce, oltre a definirne di nuove. Al termine, le nuove eccellenze entreranno a far parte dei team del nuovo Digital Hub, contribuendo così allo sviluppo in chiave innovativa della roadmap omnicanale di Oniverse.

Non mancheranno momenti di visita presso l’HQ di Oniverse a Verona e differenti Hub di specializzazione sparsi sul territorio nazionale ed estero, permettendo così di conoscere la realtà del Gruppo e non perdere la possibilità di coltivare quell’incredibile ricchezza creativa che nasce dalla condivisione.

Advisor dell’operazione Monticelli-La Scala Consulting, che ha assistito Oniverse in tutti gli aspetti strettamente connessi alla creazione dell’Hub.

Per candidarsi è possibile consultare le posizioni aperte al seguente link: https://www.calzedoniagroup.com/digitalhub