
Eventi
OBE porta i corti branded a Cortinametraggio 2026. Il festival dedicato ai cortometraggi di Cortina d’Ampezzo. Iscrizione aperte dall’8 settembre 2025
"Collaborare con un Festival così autorevole ci permette di portare all’attenzione di un pubblico sempre più ampio progetti branded di grande qualità, in grado di coniugare narrazione e strategia, valori e identità. Crediamo fortemente che i cortometraggi branded possano, e debbano, avere un riconoscimento e uno spazio dedicato all’interno dei contesti culturali, e siamo orgogliosi di contribuire a questa apertura» ha dichiarato Emanuele Nenna, Presidente di OBE.
OBE – Osservatorio Branded Entertainment, associazione di riferimento in Italia per lo studio, la promozione e la valorizzazione del branded entertainment come leva strategica della comunicazione integrata di marca, annuncia una nuova collaborazione con Cortinametraggio, il Festival dedicato ai cortometraggi tra gli appuntamenti più rilevanti del panorama nazionale, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri e giunto alla sua 21ª edizione.
A partire dall’edizione 2026, in programma dal 23 al 29 marzo a Cortina d’Ampezzo, l’Osservatorio curerà una nuova sezione ufficiale del Festival dedicata ai branded short movie: un formato in forte espansione che unisce storytelling e comunicazione di marca, valorizzando il linguaggio cinematografico come strumento di relazione tra brand e pubblico.
L’introduzione di questa nuova categoria competitiva all’interno di Cortinametraggio rappresenta un ulteriore e significativo riconoscimento della forza narrativa e dell’elevata qualità espressiva dei cortometraggi realizzati e sostenuti dai brand. Opere capaci di trasmettere valori, missione e identità attraverso un linguaggio cinematografico coinvolgente e in sintonia con il proprio pubblico di riferimento.
«Questa nuova partnership rappresenta per noi un passo importante nel riconoscimento del branded entertainment come espressione creativa attraverso il linguaggio cinematografico – afferma Emanuele Nenna, Presidente di OBE – Ringrazio Cortinametraggio per questa opportunità; collaborare con un Festival così autorevole ci permette di portare all’attenzione di un pubblico sempre più ampio progetti branded di grande qualità, in grado di coniugare narrazione e strategia, valori e identità. Crediamo fortemente che i cortometraggi branded possano, e debbano, avere un riconoscimento e uno spazio dedicato all’interno dei contesti culturali, e siamo orgogliosi di contribuire a questa apertura».
La nuova sezione sarà uno spazio di confronto e visibilità per le produzioni branded che sperimentano questi linguaggi narrativi, premiandone qualità artistica, creatività e capacità di coinvolgimento del pubblico. Una giuria interna, composta dalla direzione artistica del Festival, OBE e da esperti del settore individuerà tra le opere proposte i corti finalisti, che verranno proiettati durante il Festival, e decreterà i vincitori assegnando i riconoscimenti “Miglior corto branded assoluto”, “Miglior storytelling (branded)” e “Miglior regia (branded)”.
Le iscrizioni saranno ufficialmente aperte da lunedì 8 settembre sulla piattaforma www.filmfreeway.com fino a primi di febbraio.
Il regolamento completo è consultabile al link: https://filmfreeway.com/Cortinametraggio.