Csr
Al via la campagna 'UNiTE - 16 Days of Activism against Gender-Based Violence' di UN Women Italy
Oggi, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, prende il via la campagna internazionale 16 Days of Activism against Gender-Based Violence.
L’iniziativa, che si concluderà il 10 dicembre in coincidenza con la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, vuole essere progetto concreto per sensibilizzare e mobilitare le comunità contro la violenza di genere, una delle più diffuse e devastanti negazioni dei diritti umani.
La campagna UNiTE by 2030 to End Violence against Women è stata lanciata nel 2008 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite e ha scelto l’arancione come colore rappresentativo. Simbolo di ottimismo e speranza questo colore vuole rappresentare un futuro libero dalla violenza contro donne e ragazze.
Ogni anno, UNiTE si concentra su un tema specifico per sostenere il movimento globale dei 16 Giorni di Attivismo. Quest’anno la campagna pone l'accento sulla drammatica escalation della violenza contro gli abusi di genere con il tema: “Ogni 10 minuti, una donna viene uccisa. #NoExcuse. Uniamoci per porre fine alla violenza contro le donne”.
Il progetto di sensibilizzazione invita tutti ad un coinvolgimento attivo, intraprendendo e condividendo azioni concrete per costruire un mondo libero da ogni forma di violenza.
Una forma di violenza che è diventata emergenza globale e che registra dati drammatici, proprio nel nostro paese: in Italia nel 2024, 96 donne sono state uccise in contesti familiari o affettivi, 51 delle quali per mano di partner o ex partner. Questi dati, forniti dal Ministero dell’Interno, evidenziano l’urgenza di rafforzare gli interventi preventivi e il supporto alle vittime, con misure mirate a livello legislativo e culturale.
La violenza di genere non è solo una inosservanza dei diritti umani, ma anche un ostacolo significativo al raggiungimento dell’uguaglianza, un pilastro della missione di UN Women e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Il Comitato Nazionale delle Nazioni Unite, partecipa attivamente a Orange the World, illuminando di arancione edifici e monumenti, per attirare attenzione e interesse, in sinergia con Istituzioni e aziende.
“Insieme possiamo aumentare la consapevolezza sulla situazione attuale e lottare per cambiare la cultura della violenza che è strutturale. – ha dichiarato Darya Majidi, Presidente di UN Women Italy - non possiamo delegare il problema solo alla Politica, ma tutti dobbiamo dare il nostro contributo. Soprattutto gli uomini devono scendere in campo e diventare sentinelle sociali”.
L’impegno di UN Women Italia si inserisce nel percorso verso il 30° anniversario della Dichiarazione di Pechino, che ha tracciato una visione globale per i diritti delle donne e delle ragazze perché la violenza di genere non è inevitabile: è possibile prevenirla attraverso investimenti mirati, politiche efficaci e un cambiamento culturale che metta al centro il rispetto e l’uguaglianza.
Durante i 16 Giorni di Attivismo, UN Women Italy invita tutti cittadini e istituzioni a partecipare indossando il colore arancione, condividendo il messaggio della campagna sui propri social media e contribuendo attraverso la donazione a iniziative locali e internazionali.
Tutti possono accedere al toolkit ufficiale della campagna Orange the World/UNiTE per condividere materiali, grafiche e messaggi che amplifichino il nostro appello globale: Access the Orange the World/UNiTE toolkit
Oggi, nel 25° anniversario della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, istituita dalle Nazioni Unite in memoria delle sorelle Mirabal, brutalmente assassinate nel 1960, UN Women Italia rinnova con forza il suo appello: è tempo di agire, insieme e senza esitazioni. Ogni istante perso è una vita a rischio. La violenza contro le donne deve essere fermata ora, per costruire un futuro di rispetto, sicurezza e uguaglianza.
Non ci sono scuse per la violenza di genere. Né ora. Né Mai.
Per saperne di più, partecipare alle iniziative o sostenere la campagna con una donazione:
https://dona.unwomenitaly.org/campaigns/orange-the-world-unite-2024.
https://www.unwomen.org/en/what-we-do/ending-violence-against-women/unite/theme