
Csr
Barilla è con la Giornata Internazionale delle Foreste e con la Giornata Mondiale dell’Acqua: un nuovo logo e un packaging green per risparmiare le preziose risorse
Barilla, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste e Giornata Mondiale dell’Acqua, rinnova il suo packaging per rafforzare il suo messaggio a favore della sostenibilità, e anche il suo logo che assume una nuova visual identity.
Con questa iniziativa, i Classici Barilla, assumono una inedita veste attraverso una confezione in cartoncino, proveniente da foreste gestite responsabilmente, che va ad eliminare la finestra in plastica: una soluzione ancora più sostenibile al fine di ridurre la tipologia di materiali utilizzati per la produzione degli involucri presenti a scaffale.
Solo questa singola azione il brand eviterà l'immissione di plastica non necessaria sul mercato, risparmiandone 126.000 kg all'anno (calcoli basati sulle vendite nel 2020).
La tipologia di cartone utilizzato sarà, come da sempre, in fibra vergine al fine di garantire la migliore qualità e sicurezza, soprattutto per un prodotto che vive a diretto contatto con la confezione. Un involucro riciclabile nella carta a favore di un'economia circolare: un altro step del percorso che Barilla sta promuovendo verso la riduzione del proprio impatto ambientale.
Anche il logo è stato sottoposto a una rivisitazione, ridisegnato con l'intenzione di ottenere una completa, armoniosa e solida composizione tipografica. La forma ovale è stata rilavorata per assicurare una forma simmetrica, mentre il font istituzionale e storico di Barilla è stato ingrandito/rivisto per conferire grande impatto alle nuove confezioni.
Il nuovo simbolo rimarca anche la data di fondazione dell'azienda, per evidenziare in modo più chiaro e immediato la storia e l'esperienza del brand. Sotto l'aspetto cromatico, per il logo, è stato scelto un rosso più intenso rispetto al precedente.