
Csr
Coo'ee firma 'Una voce per tutte', la campagna di Europa Donna Italia per il tumore al seno metastatico
Si è svolta martedì 4 ottobre presso la Fondazione Catella a Milano la conferenza stampa di
Europa Donna Italia per la presentazione de «Una voce per tutte», la campagna di comunicazione di Europa Donna Italia, che promuoverà il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e alla sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico.
La campagna sarà on air dal 4 al 20 ottobre grazie alla pianificazione offerta da Havas Group e con il patrocinio di Pubblicità Progresso. Il concept creativo è a cura di Coo’ee Italia, agenzia associata UNA e guidata dal CEO Mauro Miglioranzi.
Europa Donna Italia è un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 1994 a Milano da un’idea di
Umberto Veronesi. Fin dalla fondazione, la sua missione è rispondere efficacemente alle esigenze
delle donne con tumore al seno, proponendosi come il principale movimento di opinione sul tema.
Con la campagna «Una voce per tutte» Europa Donna darà visibilità all’informazione e alla
sensibilizzazione di un tema che ha bisogno di essere condiviso e soprattutto ascoltato: il tumore
al seno metastatico. Gli obiettivi della campagna sono alzare il percepito della Fondazione e
delle attività che svolge per tutte le donne, sensibilizzare un target che comprende decisori
regionali, amministrazioni, ospedali e sistema sanitario nazionale, ma che deve allargarsi quanto
più possibile all’opinione pubblica, chiedere ascolto sulle 5 richieste contenute nel manifesto di
Europa Donna Italia rivolto alle istituzioni, accompagnare la comunicazione al 13 ottobre: la
giornata nazionale dedicata al tumore al seno metastatico, giorno in cui Europa Donna
scenderà nelle piazze italiane per sottoporre alle istituzioni e alla pubblica opinione le 5 richieste
contenute nel Manifesto dell’associazione.
La creatività ideata da Coo’ee parte dal concetto di ascolto, relativo alle richieste contenute nel
manifesto dell’associazione. Così «Una voce per tutte» è quella di Europa Donna, che con questo
messaggio catalizzerà su di sé le richieste, le storie e le speranza di chi deve affrontare malattie
come il tumore al seno, o convivere col TSM. Oltre al patrocinio di Pubblicità Progresso, la
campagna ha il supporto di diverse associazioni legate al tema del tumore al seno: A.N.D.O.S.
Onlus, F.A.V.O. Donna, Incontradonna e Oltre il nastro rosa. Inoltre, la direzione artistica, la regia e la fotografia di tutto il progetto hanno potuto contare sul lavoro di Fantastudio by Carolina Amoretti, fashion photographer e fondatrice del brand Fantabody.
Grazie al supporto e alla pianificazione nazionale offerta da Havas Media, la campagna sarà on
air a partire dal 4 ottobre e si declinerà su diversi media: in TV su Rai, Mediaset, Sky, La7 e
Discovery che hanno concesso gratuitamente gli spazi, così come su carta stampata,
coinvolgendo Cairo e Mediamond. La diffusione coinvolge anche il web, con spazi offerti da
Mediamond, Cairo e Manzoni, e la radio grazie ad Advertising e Open Space. Completeranno la
diffusione anche gli spazi OOH, concessi da Acone Associati, Clearchannel e Urban Vision in
posizioni centrali di Milano e Roma, e una programmazione dedicata nei cinema italiani.