Csr

'Getting Ready', la campagna Sephora Italia in collaborazione con Pangea per sensibilizzare contro la violenza psicologica sulle donne. Firma LePub

La campagna, diretta dalla regista Juul Op den Kamp che verrà rilasciata il 22 novembre sulle piattaforme dell'azienda e on air sui social e in TV fino al 25 novembre, ha l’obiettivo di sensibilizzare al riconoscimento dei comportamenti controllanti come vere e proprie forme di violenza.

La violenza sulle donne ha le sue radici in modelli di genere e di relazione basati su controllo e dipendenza emotiva: da qui parte lo sviluppo della campagna di sensibilizzazione “Getting Ready” realizzata per Sephora Italia dall’agenzia creativa LePub, diretta dalla regista Juul Op den Kamp che verrà rilasciata il 22 novembre sulle piattaforme Sephora Italia e al centro di una campagna social e TV fino al 25 novembre, con l’obiettivo di sensibilizzare al riconoscimento dei comportamenti controllanti come vere e proprie forme di violenza.

La violenza psicologica si manifesta attraverso comunicazioni costanti e reiterate volte a controllare e sottomettere la partner. Commenti sull'aspetto, come 'Quel rossetto è troppo vistoso' o 'Perché ti trucchi così tanto?' o sul modo di vestire – 'Per chi ti vesti così provocante?' – possono essere facilmente liquidati o minimizzati.

Quando parliamo di violenza di genere, l'attenzione si concentra spesso sulla violenza fisica. Non si parla però abbastanza dei primi segnali di un comportamento abusivo, specialmente dal punto di vista psicologico, che sono per lo più subdoli. Per la donna che li subisce, questi segnali sono spesso ignorati o liquidati come se fossero insignificanti o episodi isolati.

L’obiettivo della campagna Sephora “Getting Ready” è volutamente semplice e diretto: incoraggiare una presa di coscienza rispetto a quelli che vengono definiti “Early Signs”, i primi segni della violenza di genere.  

La cura del proprio aspetto esteriore, il modo di vestirsi e truccarsi, sono mezzi potentissimi per esprimere la propria identità e sono spesso oggetto di comportamenti abusivi controllanti. Sephora crede nel diritto di ogni donna di potersi esprimere liberamente e ha deciso ancora una volta di accendere i riflettori su questa tematica attraverso una campagna dal forte impatto emozionale.

 

Getting Ready” affronta il tema della violenza psicologica e del controllo nelle relazioni di genere, con l’obiettivo di sensibilizzare sull'importanza di riconoscere i primi segnali controllanti da parte del partner come vere e proprie forme di abuso. Abbiamo voluto portare l'attenzione su questi comportamenti, spesso invisibili, ignorati, minimizzati, ma profondamente dannosi, affinché chi li subisce o chi si trova accanto a qualcuno che li sta subendo, possa riconoscerli e chiedere aiuto.

Sephora supporta da anni un percorso di sensibilizzazione collettiva con l’intento di costruire una società in cui tutte le donne di ogni età si sentano sicure e libere di esprimere se stesse, senza paura di giudizi o di abusi. Lo facciamo in maniera molto concreta accanto a Fondazione Pangea ETS, per offrire a tutte le donne vittime di violenza supporto, protezione e nuove possibilità” commenta Fenisia Cilli, Marketing Director di Sephora Italia.

 

Il film si apre con la scena di una giovane donna intenta a prepararsi per uscire e nel farlo asseconda il desiderio di prendersi cura di se, di piacersi, di divertirsi, preparandosi per l’appuntamento. Si perde felicemente in questo “Getting Ready”, nel suo spazio privato, libero e spontaneo. La vediamo esprimersi in gesti giocosi e creativi, in espressioni divertenti, consapevoli. In un climax di autoespressione e gioiosa sperimentazione, improvvisamente, sentiamo il suono di un clacson e dalla finestra vediamo che il suo partner è arrivato. Viene bruscamente riportata alla realtà. Si cambia d’abito, rimuove rapidamente le tracce di make-up ed esce a salutare il suo ragazzo in una versione di sé molto diversa: sommessa, controllata, vulnerabile. Subisce uno sguardo di “controllo” che affronta con tensione. Come molte donne in situazioni simili, non è pienamente consapevole di quanto sia tossico questo aspetto della sua relazione.

Il film si chiude proprio sull’importanza di riconoscere segnali e comportamenti controllanti da parte del partner come primi segni di violenza e con una call to action a chiedere aiuto a Fondazione Pangea ETS, partner di Sephora per le tematiche di violenza di genere.

 

“Il tema affrontato in questa campagna è delicato, purtroppo di tragica attualità e di una drammaticità che non può lasciare indifferenti. I segnali di violenza vanno scrupolosamente osservati, adeguatamente riconosciuti e tempestivamente interrotti. Si parte da un commento, si prosegue con un insulto e, infine, si culmina in un atto concreto, un tragico fenomeno che siamo costretti a leggere quotidianamente nelle cronache dei nostri giornali. Per questo è assolutamente necessario agire e parlarne: se il nostro messaggio dovesse raggiungere e sostenere anche una sola persona, avremmo conseguito un risultato di valore assoluto e di grande importanza”, ha commentato Francesco Poletti, Chief Creative Officer, LePub Milano.

 

 

CREDITS 

 

SEPHORA

Marketing Director: Fenisia Cilli

Head of Communication: Alessandro Battaini

Social Media & Content Manager: Giulia Bardon

 

LePub Italy

Global CCO: Cristiana Boccassini

Chief Creative Officer: Francesco Poletti

Creative Director: Marie Poumeyrol

Creative Supervisor: Mattia Anelli

Creative Supervisor: Andrea Zanino

Copywriter: Alessandro Grillini

Digital Art Director: Madalena Goncalves

Head of Strategy: Francesca Zedde

Strategy Director: Iva Boksic

Experience Strategist: Filippo Riccardi

Data Strategy Director: Andrea Battista

Sr. Digital Ethnographer: Alberto Mura

Cultural Strategist: Federica Parisi

Account Director: Carlotta Grimi

Account Executive: Giulia Mariani

Chief Production Officer: Francesca Zazzera

Producer: Luana Strafile/Giada Sidoti

Editor: Eleonora Cao/Tommaso Bianchi

Color: Matthieu Toullet - Company 3 London

 

CASA DI PRODUZIONE IT – MOVIE MAGIC/PINK RABBIT

Director: Juul Op den Kamp

DOP: Myrthe Mosterman

Executive Producer: Annalisa De Maria

Producer: Camilla Sangermani

 

MUSIC 

“GIRL, YOU'LL BE A WOMAN SOON”
Written by Neil Diamond
© Universal Tunes
Editore per l’Italia: Universal Music Publishing Ricordi Srl
Performed by Urge Overkill
Licensed courtesy of Touch and Go Records 

Music supervision & Licensing: Sizzer

Music supervisor: Richard Aardenburg

Licensing: Veronika Muravskaia