UPDATE:
Nel quartiere Bicocca di Milano è tempo di “Bim Fest”. L’appuntamento aperto a tutta la città è per sabato 30 settembre 2023Raffles Milano: Elena Sacco assume il ruolo di Director Strategy Business and RelationsGlovo nomina Joaquín Vázquez nuovo General Manager e spinge sugli investimenti in ItaliaSiani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”
Csr

La casa de la Carcasas a fianco di Cosmopolitan per la tutela dei diritti del Pride

Il brand di accessori per mobile annuncia la partnership con il magazine e la presenza al Roma Pride 2023.

La casa de las Carcasas, il brand spagnolo di accessori per mobile, annuncia la partnership con Cosmopolitan in occasione del Roma Pride 2023. Domani, sabato 10
giugno, La Casa de las Carcasas salirà sul carro di Cosmopolitan per sfilare a tutela dei diritti.
Composta quasi unicamente da donne under 30 e dunque vicina alla GenZ - perché da questa è
costituita -, La Casa de las Carcasas è un’Azienda da sempre attenta nel riconoscere l’importanza
dell’individuo e il merito di ciascun lavoratore. La collaborazione con Cosmopolitan nasce quindi
dalla volontà di raccontare la propria identità di “marca inclusiva”, presentandosi in prima linea
contro pregiudizi e discriminazioni.

L’evento del Pride incarna pienamente gli ideali dell’Azienda, che ha fatto di inclusione e libertà di
espressione due caratteristiche chiave del proprio DNA. Proseguendo lungo un percorso sempre
più attivo a tutela della sostenibilità di vita e ambientale, La Casa de las Carcasas si schiera
quotidianamente a difesa dei diritti LGBTQAI+, anche attraverso una proposta creativa dedicata
alla celebrazione dell’Amore in ogni sua forma.

In occasione del Pride 2023, il brand ha deciso di realizzare una cover per smartphone unica ed
esclusiva con logo Cosmopolitan Pride, che sarà distribuita a tutti gli ospiti presenti sul carro.


Roma Pride 2023 vedrà come madrine Paola & Chiara, idolo queer, da sempre attive per il rispetto
dei diritti umani, nonché simbolo di indipendenza femminile. Le due madrine saliranno sul
coloratissimo carro di Cosmopolitan, che sarà in testa alla Grande Parata, insieme ad altri talent
amici tra cui Rose Villain, Boss Doms, Merk & Kremont, Tommaso Zorzi, Beatrice Quinta, Alfa,
Senhit.


Davide Cristallo, Country Manager Italia di La Casa de Las Carcasas, ha commentato:
“Siamo davvero felici ed orgogliosi di poter partecipare alla tappa nazionale del Pride 2023 al
fianco di un partner di estremo rilievo come Cosmopolitan. Come Azienda siamo sempre pronti a
sostenere inclusione e tutela dei diritti umani in ogni ambito. Portare i nostri prodotti sul carro di
Cosmopolitan durante la Grande Parata di Roma per noi significa sostenere l’uguaglianza, l’amore
e promuovere il cambiamento, contro ogni forma di discriminazione. Il nostro obiettivo primario rimane quello di diventare un riferimento non solo per il settore degli accessori ma anche per aziende e lavoratori, per un mondo sempre più egualitario e giusto.”