Csr
LILT E TBWA\Italia lanciano il Cartellino Blu, per giocare d’anticipo contro i tumori maschili. Protagonisti Pierluigi Collina e Lega Serie A, B, C
LILT e TBWA\Italia scendono in campo per parlare di prevenzione al maschile, con una campagna che tocca il pubblico di uomini per eccellenza: quello degli appassionati di calcio.
In Italia, solo nel 2023 sono stati diagnosticati circa 41.000* nuovi casi di tumore alla prostata che rappresenta, fra i tumori maschili, quello più diffuso. Eppure, fra gli uomini i numeri della prevenzione ancora non raggiungono quelli femminili, soprattutto per una reticenza a effettuare visite urologiche periodiche che, nel breve periodo, possono individuare sin da subito segnali a cui prestare attenzione e quindi salvare una vita.
Per affrontare l’argomento con la serietà che merita, ma anche con un pizzico di ironia, in occasione del mese di novembre, dedicato proprio alla prevenzione dei tumori maschili, LILT lancia un nuovo cartellino: il cartellino blu. Se, infatti, sul campo da gioco il cartellino giallo è un segnale di ammonizione e il rosso di espulsione, il cartellino blu vuole essere un avvertimento, un invito: a prendersi cura della propria salute, e a farlo attraverso la prevenzione.
Volto della campagna e primo promotore del messaggio è Pierluigi Collina, ex arbitro calcistico unanimemente riconosciuto per il suo carisma, autorevolezza e dedizione al fair play.
Per parlare a quanti più tifosi possibili, in tutta Italia, il cartellino blu è stato diffuso con una pianificazione media che ha coinvolto canali stampa, social e digital, con l’obiettivo finale di raggiungere il suo luogo di appartenenza: gli stadi. LILT ha infatti coinvolto l’AIA – l’Associazione Italiana Arbitri – e diverse leghe calcistiche per alzare il cartellino blu nelle giornate di campionato di Serie A, Serie B e Serie C che si sono giocate a partire dal 29 novembre e che si concluderanno con una partita di Coppa Italia il 19 dicembre, consentendo così una copertura capillare sul territorio nazionale.
Hanno lavorato al progetto: Linda Pugnetti, Art Director, e Andrea Gavinelli, Junior Art Director. Claudia Quagliarini, Copywriter e Valentina Vecchi, Junior Copywriter. La direzione creativa è di Vittoria Apicella e Frank Guarini. Chief Creative Officer: Mirco Pagano. – seguono credits completi –
CREDITS
Cliente: LILT
Project Manager: Ileana Tesoro
Agenzia: TBWA\Italia
Chief Creative Officer: Mirco Pagano
Creative Director: Vittoria Apicella, Frank Guarini
Art Director: Linda Pugnetti
Junior Art Director: Andrea Gavinelli
Copywriter: Claudia Quagliarini
Junior Copywriter: Valentina Vecchi
General Manager: Gianluca Cappiello
Business Manager: Chiara De Petris
Responsabile produzione stampa: Luca Mestrone
Coordinatore traffico controllo produzione stampa e web: Paola Gemelli
Produzione stampa: Danila Cericco
Produzione banner: Marco Dagnoni
Creative Executive Producer & Project Manager: Cristina Mazzocca
Fotografia e post-produzione scatto: Elisabetta Claudio
Videomaker: Diego Gonzalez Galicia