Csr

Maison Valentino & Karma Metrix Energy Efficient Website: a misura di un web più sostenibile

La Maison è il primo luxury brand a intraprendere un percorso di misurazione e riduzione delle emissioni di CO2 del proprio sito web grazie all’innovativo strumento di sostenibilità digitale.

Maison Valentino è orgogliosa di annunciare la sua collaborazione con Karma Metrix Energy Efficient Website, società italiana di Search Marketing e AI che unisce l’attenzione all’ambiente con il digitale al fine di aiutare a quantificare le prestazioni energetiche delle pagine e dei siti web. 

Una partnership attraverso la quale Karma Metrix, specifico algoritmo innovativo che quantifica l’emissione di CO2 prodotta dal sito Valentino.com, ora pari a 2,56 grammi per pagina visualizzata, consentirà alla Maison di misurare la propria efficienza energetica e attuare azioni volte a ridurne l’impatto sull’ambiente. 

Una decisione che si inserisce perfettamente nell’approccio conscius-driven della Maison, guidata dall’impegno di generare un cambiamento positivo per il Pianeta e per tutti coloro che lo abitano e di acquisire conoscenze in un campo inesplorato, per poi agire. La sostenibilità, oggi, abbraccia anche la sfera digitale ed è essenziale iniziare ad affrontare l’annoso problema dell’inquinamento digitale causato dalle pagine web. Le emissioni di CO2 legate ai siti web, per via dei combustibili fossili con i quali sono alimentati i data center e dispositivi finali, ma anche a causa di scelte di web design ancora poco efficienti, sono a livelli così elevati da aver evidenziato l’imminente consapevolezza sulla sostenibilità digitale. Secondo il Global Carbon Project, il Web costituirebbe infatti il quarto “paese” al mondo per emissioni di anidride carbonica. 

Maison Valentino ha deciso di agire ed esplorare questo nuovo territorio digitale come pioniere, con visione, passione e impegno, ed investendo nelle tecnologie sostenibili. 

La collaborazione con Karma Metrix promuove un principio di fondo: si può pensare e progettare il web in modo più consapevole, in termini di impatto ambientale e attenzione al cambiamento climatico, continuando a raccontare e raccontarsi, ma senza dimenticare la tutela e la salvaguardia del Pianeta in cui viviamo. 

Nel vasto scenario delle innovative tecnologie digitali in continua espansione, Maison Valentino ha deciso di concentrare l’attenzione sul raggiungimento di un nuovo impegno sostenibile, questa volta sul suo sito web, andando ad esplorarne una nuova dimensione d’analisi, implementando la tecnologia per migliorare l’efficienza eco-sostenibile di valentino.com. 

Una scelta che si inserisce perfettamente nell’approccio conscious-driven della Maison, che continua il suo impegno verso la green transition attraverso attività di giving back e iniziative che favoriscano la salvaguardia dell’ecosistema, la sensibilizzazione e il coinvolgimento delle comunità. 

Attraverso Karma Metrix, Valentino si avventura in un viaggio verso la sostenibilità, creando una connessione tra le prestazioni digitali e ridefinendo un futuro migliore per il Pianeta. Una missione comune che avrà un impatto positivo sull’efficienza energetica grazie all’implementazione di analisi e strumenti per misurare le prestazioni ecologiche di valentino.com. 

Karma Metrix, il nuovo algoritmo realizzato in Svizzera, permette di quantificare le emissioni di CO2 analizzando decine di fattori di efficienza energetica delle pagine web e definire un percorso di sostenibilità e risparmio energetico. L’algoritmo ha analizzato un panel di oltre 11 milioni di pageview di Valentino.com. Tra i vari fattori considerati, ci sono il numero e il tipo di file Javascript, il peso delle immagini, le scelte croomatiche e la semplicità del codice html. 

Le misurazioni periodiche consentono di monitorare nel tempo gli indicatori di sostenibilità digitali e di continuare a migliorare l’efficienza energetica di Valentino.com. 

I fatti dimostrano che la Maison, impegnata a generare nuove opportunità digitali all’interno del brand, è all’avanguardia nel processo di green transition” - afferma Ale Agostini (nella foto) ideatore del progetto Karma Metrix-“Siamo lieti di unire le forze con la Maison, per diffondere la consapevolezza che la green transition passa anche da uno sviluppo dei siti web più efficiente e orientato al risparmio energetico. Come Karma Metrix siamo orgogliosi di promuovere un cambiamento positivo che ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2” 

Valentino e Karma Metrics si uniscono come punto di riferimento della sostenibilità digitale nello scenario del fashion luxury. 

In quest’ottica, l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati è essenziale per prendere coscienza di una tematica condivisa. Questa sinergia porterà avanti l’impegno della Maison nell’efficientamento e riduzione ambientale del proprio sito web, in un percorso di continuo miglioramento.