UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Csr

Eprcomunicazione prosegue l'impegno ESG e pubblica online il suo secondo Report d'Impatto

Nel 2022, l'agenzia ha anche avviato azioni per una riduzione diretta della propria “impronta climatica” abbassando direttamente le proprie emissioni e adottando un modello di organizzazione del lavoro basato su un ampio ricorso allo smart working che ha consentito ai propri collaboratori di non percorrere 44 mila km ed evitare così l’emissione in atmosfera.

Eprcomunicazione, società quotata su Euronext Growth Milan e player di primo piano nel settore della comunicazione e delle relazioni pubbliche associata UNA, conferma il suo impegno ESG con la pubblicazione online del suo secondo Report d’impatto.

L’agenzia, società Benefit e certificata B-Corp, rafforza la scelta per la sostenibilità neutralizzando tutte le proprie emissioni attraverso un progetto internazionale garantito da AzzeroCO2, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia, che ha consentito la compensazione di più di 24 tonnellate di CO2 partecipando alla riforestazione di 14.969 ettari nel nord-est dell’India.

 Prosegue dunque il percorso trasparente di Eprcomunicazione, esempio di come le aziende possano migliorare il proprio business e contribuire al tempo stesso al concreto raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile SDGs dell’Agenda 2030.

Nel corso del 2022 Eprcomunicazione ha inoltre avviato azioni per una riduzione diretta della propria “impronta climatica” abbassando direttamente le proprie emissioni e adottando un modello di organizzazione del lavoro basato su un ampio ricorso allo smart working che ha consentito ai propri collaboratori di non percorrere 44 mila km ed evitare così l’emissione in atmosfera di 4,44 tonnellate di CO2 equivalente.

“La nostra identità, che coincide con la nostra vocazione originaria - hanno dichiarato l’Amministratore Delegato Camillo Ricci e il Direttore scientifico Roberto Della Seta –, è da sempre di collegare il lavoro quotidiano al servizio della comunicazione dei nostri clienti con obiettivi d’interesse collettivo. Per noi, dunque, è stato un passaggio naturale raccogliere annualmente nei Report d’impatto dati e informazioni che testimoniano il nostro impegno per la sostenibilità, lo stesso impegno che ci ha portato a diventare prima società Benefit e poi B-Corp”.

L’impegno di Eprcomunicazione per la sostenibilità ha visto poi la partecipazione, con decine di propri collaboratori, alla campagna di volontariato di Legambiente “Puliamo il Mondo”, e la scelta di dedicare delle ore lavoro a due Fondazioni - Mama Sofia e Ghirotti -, sostenendo in parte “pro-bono” le iniziative.