Csr

“Un cane ti cambia la vita, una guida la migliora”, il messaggio della campagna Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti firmata Gruppo Roncaglia

La seconda parte di campagna ha preso il via sui canai social in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità e prosegue online e offline con una nuova versione dello spot TV e un piano stampa, digital e di direct mailing.

Prosegue la campagna di fundraising “Un cane ti cambia la vita, una guida la migliora”
dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, già lanciata ad ottobre con uno spot Tv in onda sulle reti Rai, e che prosegue adesso in attesa delle Feste natalizie.

Questo seconda parte di campagna ha preso il via sui canai social in occasione della
Giornata Internazionale delle persone con disabilità e prosegue online e offline con una
nuova versione dello spot TV e un piano stampa, digital e di direct mailing.

L’UICI vanta un lungo percorso a sostegno dell’uguaglianza dei diritti e dell’inclusione, che
abbiamo voluto raccontare declinandolo al presente e mostrando l’importanza
dell’autonomia nella vita quotidiana di una persona non vedente, resa possibile anche
grazie alla guida del cane che la accompagna.

Nel nuovo flight TV, pianificato su Sky a partire dal 13 dicembre, ritroviamo le protagoniste
Simonetta, ragazza non vedente lavoratrice e già campionessa in diverse discipline sportive
e la golden retriever Tea, la sua compagna di ogni giorno prima ancora che sua fedele cane
guida.
Le donazioni pervenute dalla raccolta fondi verranno impiegate in tutte quelle attività
dell’Unione volte ad assicurare piena autonomina e indipendenza a persone non vedenti,
in particolare i programmi addestramento della Scuola Cani Guida Helen Keller dell’UICI.

L’UICI da 100 anni è al fianco dei cittadini ciechi, ipovedenti e con disabilità aggiuntive per
tutelarne i diritti, contrastare ogni forma di discriminazione e promuovere la loro piena
integrazione sociale e civile. In particolare, il suo impegno è diretto a sensibilizzare
l’opinione pubblica e le istituzioni per favorire l’autonomia e l’indipendenza delle persone
cieche e ipovedenti.

Guarda il video

Il Gruppo Roncaglia è orgoglioso di essere coinvolto nel progetto dell’UICI e sostenerlo. Già
in passato l’Unione ha scelto di avvalersi dei nostri servizi per valorizzare le sue attività e
quest’anno la collaborazione ha un valore ancora maggiore perché rappresenta
un’ulteriore evoluzione della comunicazione dell’Unione anche dal punto di vista del
linguaggio e dei media utilizzati.