Digital

Trimestrali, volano i profitti di Alphabet, Amazon e Microsoft

Risultati molto positivi sia in termini di ricavi che profitti per i grandi gruppi del web nel trimestre appena concluso.

Risultati molto positivi per le trimestrali dei grandi gruppi del web come Alphabet, Amazon e Microsoft.

Alphabet, la holding che controlla Google, ha chiuso il suo trimestre fiscale con utili per 6,732 miliardi, in rialzo dai 5,061 miliardi dello stesso periodo del 2016. Al netto di voci straordinarie, i profitti per azione sono passati a 9,57 dollari da 7,25 dollari, oltre le stime degli analisti.

Le vendite generate dalla pubblicità su Google (che include YouTube) sono state di 24,065 miliardi, in crescita dai 19,821 di un anno prima. Il numero di click fatti dagli internauti su siti legati al motore di ricerca e che hanno generato introiti sono saliti del 55% annuo. 

Performance con segno più anche per Microsoft che ha registrato una crescita a doppia cifra dei ricavi, con un grande risultato soprattutto nel campo dei servizi cloud. "In questo trimestre abbiamo superato quota 20 miliardi di dollari" per le attivitità di servizi nella nuvola venduti alle aziende e che includono Office 365, Azure e Dynamics "oltrepassando il nostro obiettivo definito solo due anni fa", ha commentato l'amministratore delegato Satya Nadella.

Nel  primo trimestre dell'esercizio 2018, chiuso il 30 settembre scorso, Microsoft ha registrato utili netti per 6,6 miliardi di dollari (+16%).

Performance brillanti anche per Amazon, guidatda da Jeff Bezos (nella foto), l'uomo più ricco del mondo con 90 miliardi di dollari secondo il Bloomberg Billionaires Index.

L'E-commerce ha riportato un utile netto di 256 milioni di dollari nel terzo trimestre, con 52 centesimi per share, contro appena 2 centesimi attesi dagli analisti, mentre il fatturato è salito del 34% a 43,47 miliardi di dollari. Per il quarto trimestre Amazon prevede un ulteriore balzo in avanti delle vendite (da 56 miliardi a 60,5 miliardi, una crescita del 38% rispetto all'anno scorso).

La strategia del gruppo di Jeff Bezos è rendere lo shopping su Amazon così semplice e conveniente che i consumatori rinunciano a comprare altrove. A riguardo a breve verrà lanciato il servizio Amazon Key per la consegna a domicilio mentre il proprietario non è in casa.

I ricavi crescono in media del 58% anno su anno e nel trimestre terminato il 30 settembre le revenue ammontano 1,12 miliardi di dollari, in leggero aumento rispetto al dato del +53% del precedente trimestre. 

Tra i settori che trainano il business di Amazon il cloud di AWS, che ha registrato un fatturato di 4,6 miliardi di dollari nello scorso trimestre (+42% anno su anno).