UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Digital

AOL raddoppia gli investimenti sul mercato delle app e lancia la nuova funzionalità self-service per i publisher mobile-first

Le novità self-service soddisfano le esigenze di monetizzazione degli sviluppatori di applicazioni mobile e degli editori, massimizzando l’inventory pubblicitaria per il canale mobile e garantendo nel contempo trasparenza e controllo completi.

AOL annuncia nuove funzionalità self-service per la propria piattaforma programmatica mobile, ONE by AOL: Mobile, lanciata nel 2016. Le novità self-service soddisfano le esigenze di monetizzazione degli sviluppatori di applicazioni mobile e degli editori, massimizzando l’inventory pubblicitaria per il canale mobile e garantendo nel contempo trasparenza e controllo completi. Attraverso la piattaforma, gli editori e gli sviluppatori hanno la possibilità di gestire la propria strategia di monetizzazione in linea con l’esperienza utente che vogliono fornire all’interno della loro app.

"Gli sviluppatori hanno bisogno di avere accesso a brand e advertiser di qualità, oltre a un maggior controllo e alla comprensione degli insight sugli investitori, il tutto possibilmente in un’unica piattaforma facile e flessibile - dichiara Matt Gillis, SVP Publisher Platforms di AOL - .Oggi, con il lancio delle funzionalità self-service di ONE by AOL: Mobile forniamo agli editori mobile e agli sviluppatori di applicazioni di tutto il mondo la possibilità di prendere le giuste decisioni per i propri brand grazie a un ambiente potente e semplice".

ONE by AOL: Mobile - parte di ONE by AOL: Publishers - è una soluzione completa, pensata per gli sviluppatori di applicazioni, che fornisce tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per monetizzare la propria inventory. Grazie ad un’unica SDK, la nuova piattaforma self-service mette in contatto gli sviluppatori di app con la domanda consentendo loro di monetizzare attraverso tutti i dispositivi e tutti i formati. Grazie alle nuove funzionalità, gli sviluppatori possono facilmente gestire l’ad server, il network, il real-time bidding, una suite di report di immediata comprensione e altri strumenti per avere successo nel mondo della pubblicità mobile. Una semplice integrazione di ONE by AOL: Mobile offre agli sviluppatori un immediato accesso a centinaia di potenziali acquirenti, in pratica il 95 degli investitori presenti nella classifica Top 100 AdAge Brand advertisers.

I benefici della piattaforma self-service ONE by AOL: Mobile includono:

Self-service & registrazione: le funzionalità self-service di ONE by AOL: Mobile consentono immediatamente a editori e sviluppatori di iscriversi, integrare l’SDK e iniziare a guadagnare.

Potenziamento della domanda: ideata per gli sviluppatori alle prime armi, ma anche per quelli con molta più esperienza ONE by AOL: Mobile fornisce l'accesso immediato a centinaia di advertiser premium che investono centinaia di milioni di dollari in pubblicità, il tutto attraverso una semplice integrazione tecnologica.

Trasparenza & controllo: ONE by AOL: Mobile garantisce agli editori trasparenza e completo controllo su domanda e monetizzazione. I publisher possono visualizzare tutti i partner premium che acquistano la loro inventory, con un livello di dettagli che arriva fino al singolo brand. Inoltre, AOL offre una serie di controlli rigorosi per garantire la protezione dei brand così come formati pubblicitari flessibili e adattabili che consentono agli sviluppatori una migliore integrazione all’interno dell’App.

Semplicità: da sempre gli sviluppatori di App usano decine di partner per massimizzare la domanda, con il risultato che integrazione e gestione sottraggono tempo fondamentale allo sviluppo e al miglioramento stesso delle applicazioni. Inoltre, la presenza di diverse piattaforme trasforma la trasparenza in una sfida enorme. La piattaforma programmatica self service mobile di AOL rende la monetizzazione e la gestione più facile che mai, grazie a una soluzione completa e aperta che consente di accedere a centinaia di interlocutori premium.

L'esperienza dei consumatori: gli sviluppatori di App vorrebbero lavorare con partner che li aiutino a costruire il loro brand e a rafforzare l'esperienza del consumatore. ONE by AOL: Mobile offre esperienze pubblicitarie che sono interessanti e coinvolgenti per gli utenti: questo favorisce la nascita di un rapporto di fiducia con il brand dell’app e garantisce unicità.

“Molti sviluppatori di applicazioni usano più di 15 diverse piattaforme di monetizzazione e SDK – ha aggiunto Gillis -. La gestione e l'integrazione di tutte queste tecnologie nelle proprie applicazioni richiede molto tempo e molte risorse. Con ONE by AOL: Mobile e le nostre innovative funzionalità self-service, offriamo una soluzione completa per la monetizzazione. Soluzioni sviluppate appositamente per i flussi di lavoro mobile, che rende più facile lavorare con i partner e semplificare il processo”.

"Il 2016 è stato un anno di importante crescita per il business mobile di AOL, in particolare in Italia, e siamo felici di iniziare il nuovo anno introducendo novità che sicuramente contribuiranno a dare slancio e vigore a tutto il nostro mercato mobile. Inoltre questa soluzione permetterà anche agli sviluppatori Italiani di avere accesso a investitori di qualità e massimizzare il ritorno dalle loro app”, aggiunge Christina Lundari (nella foto), General Manager, AOL Italia.

ONE by AOL: Mobile self-service è parte di One by AOL: Publishers, una semplice e completa suite di soluzioni programmatiche progettata per aiutare gli editori a massimizzare la monetizzazione attraverso tutti i formati e i canali.

Per ulteriori informazioni su ONE by AOL: Mobile clicca qui

SP