Digital

Chicco sceglie Freeda Platform per i social

Federica Padoa, CMO del Gruppo Artsana, commenta: “La scelta di collaborare con Freeda Platform nasce dalla consapevolezza che Chicco sia una marca con una forte identità e che l’evoluzione verso un uso più nativo dei social, in linea con le esigenze delle nuove generazioni di genitori sia necessaria, mantenendo, allo stesso tempo, i valori e il posizionamento del brand.”

Di cosa hanno bisogno i neo genitori oggi? Come molte cose che fanno parte della vita, si tende a pensare che diventare genitori oggi sia, in qualche modo, “più facile”. Più facile, perché ormai, quando si parla di figli, forse pensiamo di sapere tutto. O quasi. Nonostante tutti i progressi, infatti, la nascita e la crescita di ogni bambino e bambina sono uniche e, insieme a quella dei bambini, anche la storia che vivono i loro genitori.

Genitori che, ancora oggi, hanno bisogno di condivisione e confronto con chi può comprendere i loro bisogni, supportarli nella loro genitorialità e stare loro vicino. Vicinanza che, nel 2025, può e deve passare anche attraverso nuovi canali, come quelli dei profili social di Chicco – brand italiano di prodotti per l’infanzia che dal 1958 è vicino ai bambini così come ai genitori – che ha scelto di affidarsi a l'expertise social di Freeda Platform.

Chicco ha scelto Freeda Platform – la società di marketing innovativa, alla quale il brand ha scelto di affidare la gestione dei propri canali social a partire da quest’anno – per rispondere alla necessità di rinnovare la presenza sui social del brand, rendendolo più rilevante e presente, soprattutto per i neo genitori.

Federica Padoa, CMO del Gruppo Artsana, commenta: “La scelta di collaborare con Freeda Platform nasce dalla consapevolezza che Chicco sia una marca con una forte identità e che l’evoluzione verso un uso più nativo dei social, in linea con le esigenze delle nuove generazioni di genitori sia necessaria, mantenendo, allo stesso tempo, i valori e il posizionamento del brand.”

Un brand non solo vicino ai bambini grazie ai prodotti giusti, ma anche capace di parlare con i genitori e di far parlare i genitori in un momento delicato e complesso come la nascita di un figlio o di una figlia.


Una Community Oriented Strategy
Per ampliare e consolidare le community di Chicco, Freeda Platform ha creato una strategia di contenuti su misura sia di Chicco Italia che di Chicco International. Il content mix si sviluppa basandosi su due necessità. Prima, sulla necessità di tradurre la Brand Identity sui social, raccontando i valori del brand, spiegando contemporaneamente i prodotti Chicco.

Poi, sulla necessità di instaurare un dialogo aperto e un legame autentico con le community di neo genitori tramite, per esempio, il coinvolgimento di famiglie vere per raccontare il brand o l’utilizzo di format a “domanda aperta” per le community. Tra i focus c’è anche quello della condivisione di consigli da parte di esperti affidabili – che spesso mancano sui social – provenienti da diverse aree di interesse proprio per neo genitori, come la psicologia, l’ostetrica o la pedagogia.

Si parte con la campagna “Chicco Meraviglia”
La strategia creata dall’équipe creativa di Freeda Platform – pur essendo basata principalmente sul Community Building – non esclude le esigenze del brand di Conversion.
La guida all’acquisto – oltre a essere incentivata in maniera organica tramite l’introduzione dei prodotti Chicco all’interno di filoni narrativi più editoriali – viene ulteriormente spinta tramite la creazione di Campagne Media ad hoc, utili per massimizzare la sinergia tra l’attività Organic e quella Paid.

Prima tra queste, la campagna digital e social per la nuova sedia evolutiva “Chicco Meraviglia” che sarà disponibile a partire da Marzo 2025.

Andrea Scotti Calderini, CEO di Freeda, commenta: “Abbiamo abbracciato questo progetto con grande coraggio e entusiasmo: Chicco è un brand che fa parte della vita di ognuno di noi a più riprese e in diversi periodi della nostra vita. Proprio per questo vogliamo contribuire attraverso un racconto di qualità fatto di diverse prospettive a renderlo sempre più rilevante per le famiglie di oggi. Ringraziamo Federica Padoa e la sua squadra per la fiducia che hanno deciso di porre nel nostro team e metodo di lavoro, che unisce insieme dati, creatività e investimenti media nell’ottica di costruire contenuti sempre rilevanti per i neo genitori e per le piattaforme, puntando a rendere Chicco un vero e proprio love brand, leader della sua categoria”.

Freeda Media è tra i player  internazionali nel mercato delle digital media company, con una community di oltre 11 milioni di persone che interagiscono con i suoi canali social media attivi nel Regno Unito, Italia e Spagna. Freeda Platform è, invece, la piattaforma di marketing, dati e creatività del gruppo Freeda che supporta le imprese nell’ascolto e nella comunicazione con i Millennials e la Generazione Z. L’obiettivo della Platform è quello di aiutare i brand a essere rilevanti per le nuove generazioni, utilizzando i social come motore di comunicazione e crescita del loro business.

Attraverso Platform, Freeda fornisce servizi di consulenza, analisi delle performance dei contenuti social, produzione degli asset creativi e definizione delle strategie distributive al fine di coinvolgere e far crescere le community dei brand, trasformandole in consumatori.


www.freedamedia.com