UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Next Different: grazie a Next Different One e al sistema Conversational Signage ogni evento può diventare una fonte di dati strategici, misurabile e attivabile nel tempoTriennale Milano presenta le attività nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026Toys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Digital

Cisco e TIM insieme per accelerare la digitalizzazione dell’Italia

Le due aziende in occasione del Mobile World Congress hanno annunciato un accordo con il quale si impegnano a sviluppare un programma congiunto di innovazione e di business, facendo leva sulle rispettive competenze e tecnologie, per offrire soluzioni avanzate e servizi innovativi, con particolare riguardo alla Cybersecurity, all’Internet of Things, all’industria 4.0, alle smart city e al 5G.

Cisco e TIM hanno scelto il Mobile World Congress per annunciare la firma di un importante protocollo di intesa che ha l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dell’Italia.

Con questo accordo, le due aziende si impegnano a sviluppare un programma congiunto di innovazione e di business, facendo leva sulle rispettive competenze e tecnologie, per offrire soluzioni avanzate e servizi innovativi, con particolare riguardo alla Cybersecurity, all’Internet of Things, all’industria 4.0, alle smart city e al 5G.

Il protocollo di intesa si inserisce nel contesto del piano triennale di investimenti Digitaliani, avviato da Cisco nel gennaio 2016, con obiettivi che ben si allineano con il programma di digitalizzazione di TIM.

I pilastri di questa collaborazione saranno:

  • la condivisione di competenze e soluzioni per la trasformazione digitale di imprese, pubblica amministrazione, servizi ai cittadini;
  • uno sforzo comune per sviluppare un ecosistema di partner in grado di valorizzare da subito le opportunità offerte dalle nuove reti mobili 5G;
  • il comune impegno per l’innovazione diffusa, testimoniata dall’ingresso di Cisco nell’acceleratore di start-up TIM #WCAP .

Player industriali, settore pubblico, start up, enti ricerca di privati e pubblici saranno coinvolti nella concreta realizzazione di progetti avanzati che miglioreranno la vita di tutti. Attraverso queste esperienze, crescerà in Italia un ecosistema di attori – aziende, sviluppatori, fornitori – pronti a supportare lo sviluppo economico del Paese.

“Cisco è molto impegnata nell’aiutare l’accelerazione digitale dell’Italia e siamo orgogliosi di collaborare con TIM per far crescere un ecosistema che unisce le nostre eccellenze nelle tecnologie per l’IoT, per l’Industry 4.0 e per le Smart City con la leadership di TIM nell’offerta di servizi digitali gestiti, per creare una nuova ondata di soluzioni innovative per le grandi aziende, per il settore pubblico e per le piccole imprese. Per molti aspetti, ciò che Cisco sta facendo con TIM sta diventando lo standard di riferimento per il modello di partnership per la trasformazione digitale che stiamo costruendo in molti paesi del mondo. Inoltre, la nostra collaborazione mette davvero la Rete al centro della digitalizzazione in Italia”, ha dichiarato Chuck Robbins (foto 1), Presidente e Amministratore Delegato di Cisco.

“Siamo nella terza ondata della rivoluzione digitale e la transizione verso la Gigabit society è qui, sta già incidendo sul modo in cui viviamo e facciamo business. Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale, robotica, oggetti connessi: tutto questo sarà fondamentale nella nostra vita digitale. L’innovazione è il futuro ed è nel DNA di TIM. La digitalizzazione è essenziale sia per offrire la migliore esperienza ai clienti, coniugando semplicità dei servizi e completezza dell’offerta, sia per lo sviluppo dell’Italia, permettendo a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni di accedere in modo semplice e facile ai servizi digitali disponibili. Siamo lieti di condividere questo percorso con Cisco, che sta dando un importante contributo ai nostri sforzi”, ha commentato Amos Genish (foto 2), Amministratore Delegato di TIM.

Il primo passo concreto della partnership strategica messa in campo è testimoniato dall’inserimento della soluzione Cisco Umbrella nell’offerta TIM per le Piccole e Medie Imprese italiane, come solida linea di difesa dagli attacchi informatici.

SP