UPDATE:
Bitpanda lancia la nuova campagna di brand “Se cripto, allora Bitpanda” firmata ServiceplanCaffè Borbone è nuovamente sponsor ufficiale di X Factor: debutta il contest “Borbone Xpress – il caffè che ti porta in finale”Taboola potenzia Realize con nuove tecnologie di Generative AI, con un incremento medio del 20% nei tassi di conversione di inserzionisti selezionatiFCP-AssoTV. THE NEW TV Ad-Age : il 30 settembre a Milano Enrico Mentana, Carlo Conti, Gerry Scotti, Aldo Cazzullo, Ida Di Filippo, Paola Iezzi, Veronica Gentili e Guido Meda raccontano la vitalità e l'evoluzione dei generi TVMondadori Retail presenta il nuovo sito di e-commerce fornito da SAP Commerce e sviluppato in collaborazione con Accenture. On-air la campagna di comunicazione digital e social a supportoMaker Faire Rome 2025: al Gazometro Ostiense torna l'evento organizzato da Innova Camera nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa DigitaleStardust e Telepass al Vertical Summer Tour e alla Mostra del Cinema di Venezia per raccontare il nuovo Telepass Grab&GoCampari porta a Roma la sua “Negroni Room Experience”, l'iniziativa itinerante accenderà Palazzo Velli ExpoMFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversale
Digital

Citynews annuncia il passaggio da Google Analytics a Plausible per il monitoraggio dei dati

Con questa transizione il gruppo editoriale mira a offrire una migliore esperienza agli utenti e a dimostrare il suo impegno per la tutela della privacy online, anche a seguito delle segnalazioni del garante della Privacy. La piattaforma si impegna a mantenere la privacy degli utenti, garantendo allo stesso tempo, informazioni precise (sul traffico dei siti web delle testate, sui comportamenti dei lettori e su tutte le altre metriche rilevanti per migliorare il servizio offerto), senza l'uso di cookie di tracciamento. I dati non vengono mai condivisi con aziende pubblicitarie o di marketing e, soprattutto, non vengono inviati a terzi.

Citynews, player nel mercato di riferimento con oltre 30 milioni di utenti unici e 266 milioni di pagine viste al mese, annuncia il suo passaggio da Google Analytics a Plausible per il monitoraggio dei dati sulle proprie 54 testate digitali.

Plausible è una piattaforma di data analysis open-source sviluppata interamente in Europa, disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, che offre un approccio etico e rispettoso della privacy, in quanto tutte le misurazioni del sito vengono effettuate in modo anonimo ed esclusivamente in server situati in Europa.

Si tratta di una piattaforma in rapida crescita nell'industria dell'analisi web, apprezzata per la sua "leggerezza": uno script 45 volte più leggero di Google Analytics, consente un caricamento più veloce delle pagine e dati più affidabili.

Con questa transizione Citynews mira a offrire una migliore esperienza agli utenti e a dimostrare il suo impegno per la tutela della privacy online, anche a seguito delle segnalazioni del garante della Privacy. Plausible si impegna a mantenere la privacy degli utenti, garantendo allo stesso tempo, informazioni precise (sul traffico dei siti web delle testate, sui comportamenti dei lettori e su tutte le altre metriche rilevanti per migliorare il servizio offerto), senza l'uso di cookie di tracciamento. I dati non vengono mai condivisi con aziende pubblicitarie o di marketing e, soprattutto, non vengono inviati a terzi.

"La nostra decisione di passare a Plausible riflette il nostro impegno per la privacy e la trasparenza. Vogliamo fornire ai nostri lettori una piattaforma sicura, garantendo al contempo informazioni accurate per il miglioramento dei nostri servizi” – dichiara Luca Lani,  CEO di Citynews (a destra nella foto con Fernando Diana, CEO e co-founder). “Plausible – continua – oltre ad essere un software di analisi semplice e rapido, è molto utile per i nostri giornalisti e per gli addetti ai lavori poiché permette di controllare i dati in real time mantenendo allo stesso tempo correttezza e veridicità”.