Digital

Conti Editore lancia “Autosprint-E” ed entra nel settore della Formula E. All'interno di Sport Network nasce “Next Lab”

Il 28 Novembre cpm il numero di Autosprint, sarà in edicola anche il primo numero di “Autosprint-E”. News, approfondimenti, dettagli sulle tecnologie, sulle gare, sui circuiti, sull’applicazione dell’elettrico alle auto stradali e un’intervista esclusiva al patron della Formula E. Nella concessionaria guidata da Reali viene creata la divisione progettuale dedicata ad innovazione e futuro.

È un trend mondiale, la tutela del nostro pianeta al centro delle discussioni dei grandi del mondo, le più avanzate tecnologie vengono messe a disposizione di un mercato, non più soltanto futuristico, in cui lo spostamento sul territorio, il riscaldamento, le attività domestiche e non solo vengono ridefiniti partendo
dalle energie eco-sostenibili. La lettera “E” è entrata a pieno titolo nelle nostre vite e nei nostri mercati in modo dirompente.


Lo sa bene Roberto Amodei, che sposa per primo il progetto “E” approfondendone con attenzione le declinazioni.
È così che all’interno della Conti editore, azienda da sempre orientata al mondo dei motori con le sue testate verticali, nasce “Autosprint-E”: l’incontro tra la storica testata nel mercato del motorsport e l’elettrico.
 Il progetto parte martedì 28 Novembre. Con il numero di Autosprint,  in edicola anche il primo numero di
“Autosprint-E”. News, approfondimenti, dettagli sulle tecnologie, sulle gare, sui circuiti, sull’applicazione dell’elettrico alle auto stradali e un’intervista esclusiva al patron della Formula E: lo spagnolo Alejandro Agag. Un progetto che accompagnerà i lettori nel nuovo modo di intendere le corse automobilistiche durante tutte le 20 tappe della Formula E che nel 2018 vedrà anche Roma come protagonista nel primo Gp Italiano.

Si parte con Autosprint -E, ma non ci si ferma a questa testata. Il progetto “E”
viene sposato dall’intero sistema motori del gruppo editoriale. Già sabato 2 Dicembre “Autosprint-E” sarà infatti in edicola allegato a tutta la tiratura del Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport.
“E” come “sistema” è la dimostrazione di un gruppo strutturato e innovativo. Nasce per questo, nella concessionaria Sport Network , “Next Lab” la divisione progettuale dedicata ad innovazione e futuro.
Sarà qui che vedranno la luce i progetti speciali dedicati alle iniziative nel contesto eco-sostenibile a partire ovviamente da quelle del mondo dei motori. Ma Next Lab sarà in generale, per tutte le aziende, il primo laboratorio in Italia a garantire progettualità in linea con le aspettative dei brand che cercano il futuro nelle declinazioni della propria brand strategy.

 “Il grande appuntamento della Formula E rappresenta certamente un’importante nuova opportunità di comunicazione per la nostra clientela. Abbiamo già iniziato a parlarne con clienti e centri media e riteniamo che all’interno del panorama degli eventi sportivi si possa ricavare uno spazio interessante” dichiara Aldo Reali – Amministratore Delegato di Sport Network - e aggiunge “per quanto riguarda la progettualità abbiamo notato che negli ultimi due anni l’esigenza di comunicare in maniera coordinata su vari mezzi è cresciuta esponenzialmente e
quindi abbiamo ritenuto indispensabile creare all’interno della nostra direzione marketing un settore dedicato, un vero e proprio incubatore di idee che danno valore aggiunto alle nostre iniziative facendo fruttare al meglio l’investimento dei nostri clienti”.