UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Digital

"Green Food", al via la nuova rubrica podcast firmata dall'Ortochef Claudio Di Dio

Il progetto, nato dalla partnership con Cluster FM e la produzione di Digitali Creativi, sarà sviluppato in 8 puntate e rappresenterà un mix tra divulgazione e arte culinaria raccontati dalla voce di Claudio, famoso ortochef ed esperto di comunicazione.

È online il primo episodio di GREEN FOOD, la nuova rubrica podcast dedicata alla cucina ortocentrica a firma dell'Ortochef Claudio Di Dio.

Il progetto, nato dalla partnership con Cluster FM e la produzione di Digitali Creativi, sarà sviluppato in 8 puntate all'interno delle quali Claudio Di Dio attraverso le sue ricette esclusive porterà l'utente ad una conoscenza più ampia del mondo della cucina Ortocentrica che sempre più, grazie ai numerosi benefici che essa può apportare in termini di salute, sta raccogliendo consensi da parte del mondo del nutrizionismo oltre che dagli  appassionati di cucina di tutto il mondo.

Un progetto editoriale che rappresenterà un vero e proprio mix tra divulgazione e arte culinaria raccontati dalla voce di Claudio Di Dio che oltre ad essere uno degli ortochef più apprezzati nel panorama nazionale è anche esperto di comunicazione. Tramite Under the Radar, l'agenzia da lui fondata e vertical su prodotti food e vegetali, cura campagne di comunicazione supportando i propri clienti anche grazie alla realizzazione di showcooking di prodotti e all'organizzazione di eventi di presentazione.

“Sono felice di questa nuova avventura editoriale - commenta Claudio Di Dio - e ringrazio Cluster FM e Digitali Creativi nelle figure di Alberto Zanni e Giulia Taiana per aver creduto in questo progetto e per compartecipare alla divulgazione questa forma di cucina che spero possa essere una felice novità anche per chi ancora ne sa poco ma ha a cuore la propria salute non rinunciando al piacere del gusto e della tradizione.

La cucina ortocentrica, infatti, è una cucina che raccoglie dal passato per guardare al futuro ma che contempla allo stesso tempo la centralità dell’individuo e del pianeta.

Nei miei podcast, oltre alla spiegazione della filosofia ortocentrica, si potranno ascoltare anche molti consigli su come cucinare a base vegetale, con qualche trucchetto che uno chef professionista può dare, e alcune ricette facili, gustose e nutrienti che si potranno trovare anche nel dettaglio sul mio sito www.claudiodidio.it.

Si passerà quindi da ricette come, per esempio, la lasagna fatta con il sedanorapa o il ragù di lenticchie fino a spiegare le tecniche migliori di cottura per i vegetali per preservarne tutti i loro oligo elementi oppure come tagliarli per mantenerne l’energia vitale”.

I podcast di Green Food saranno disponibili sulle principali piattaforme di podcast sui seguenti profili: Cluster FM