Digital

Ideal firma il nuovo sito di Reale Immobili

Il progetto Reale Immobili, con l’obiettivo di presentare l'azienda in modo contemporaneo e raccontarne la grande offerta commerciale, valorizzata anche da una sezione interamente dedicata agli Immobili di Pregio. Una user experience completamente nuova per Reale Immobili, più ricca e completa, che ha la volontà di mettere al centro il cliente finale con le sue nuove dinamiche di fruizione mobile.

Ideal conferma la propria crescita costante verso una comunicazione totalmente integrata. Un percorso in cui affianca alle profonde competenze ATL e BTL un continuo sviluppo nell’area digitale, guidato dall’aspirazione a diventare una
delle realtà internazionali maggiormente innovative, grazie a un approccio sempre più trasversale. Intento dimostrato anche dai recenti successi digital e social, il cui team dedicato è in fase di forte espansione.

In questo contesto nasce il progetto Reale Immobili, con l’obiettivo di presentare l’azienda in modo contemporaneo e raccontarne la grande offerta commerciale, valorizzata anche da una sezione interamente dedicata agli Immobili di Pregio. Una user experience completamente nuova per Reale Immobili, più ricca e completa, che ha la volontà di mettere al centro il cliente finale con le sue nuove dinamiche di fruizione mobile.

Un design intuitivo che permette di scoprire le proprietà del brand con risultati di ricerca geolocalizzati e immediatamente visibili, un’architettura di ricerca per filtri semantici, la localizzazione dei servizi correlati alle schede degli appartamenti e la possibilità di selezionare l’area di interesse.

Ideal ha tradotto la grande tradizione di Reale Group in un look and feel coerente con la sua immagine istituzionale e, interpretando lo spirito sempre più internazionale di Reale Immobili e le nuove esigenze, sta già lavorando alla seconda release del sito per renderlo fruibile anche dai mercati inglese e spagnolo.

Credits:
Founder e CEO: Stefano Capraro
Digital Strategist: Nicola Pasianot
Web Designer: Giada Parolo
Project Manager: Valentina Forno

SP