
Digital
La startup italiana iFrasca firma Ebrost, il primo bicchiere IoT al mondo
L’IoT (Internet delle cose) sta per rivoluzionare il modo in cui le persone si incontrano e vivono i locali grazie a un nuovo bicchiere tecnologico, completamente made in Italy, sviluppato dalla neo startup italiana iFrasca Srl.
Per promuovere i bicchieri personalizzabili ‘Ebrost®’ e raccogliere fondi per la conclusione del progetto, il team di designer e ingegneri hanno lanciato una campagna di crowdfunding sul sito per innovatori Indiegogo.
Ebrost® è il bicchiere tecnologico che favorisce gli incontri e la socializzazione dei frequentatori di locali pubblici, pub e discoteche. La tecnologia presente all’interno del bicchiere permette all’utilizzatore di personalizzare il colore della luce emessa dal bicchiere e la modalità di attivazione e disattivazione, mediante programmazione eseguita via Bluetooth BLE tramite l’app dedicata.
Gli utenti - definiti Ebrost® Friend - possono personalizzare la propria consumazione in ogni momento con la luce emessa da 8 Led Rgb tra un’infinità di colori, in modo da segnalarsi agli amici, impostarla come quella di un’altra persona interessata, configurarsi come appartenente ad un gruppo, assicurarsi di non confondere mai il proprio bicchiere con quello di qualcun altro.
Coloro che si recano presso i locali amici - gli Ebrost® Point - potranno anche avere agevolazioni sulle consumazioni.
Ebrost® si configura anche come un dispositivo mediante il quale team sportivi e organizzazioni possono promuovere il loro brand, potendo avere la loro versione dedicata con il logo in trasparenza sul fondo interno del bicchiere; inoltre pub e locali possono notificare agli Ebrost Friend i propri eventi sull’app, scaricabile gratuitamente.
Ebrost® integra una batteria ricaricabile a ricarica wireless. Oltre a comandi diretti da app, un accelerometro e un sensore di temperatura presenti all’interno del bicchiere permettono il settaggio del colore e la modalità di accensione e spegnimento anche tramite movimenti e presenza di liquido.
Completamente made in Italy, impiegando solo materiali di alta qualità e fornitori selezionati per le loro qualità etiche, la iFrasca srl si è impegnata non solo a realizzare un prodotto attraente per i suoi Ebrost® Friend, ma anche a realizzarlo in maniera socialmente responsabile e in modo da rendere orgogliosi coloro che lo tengono tra le mani.
Attualmente in modalità di prevendita, pub e locali denominati ‘Ebrost® Point’ possono ordinare i bicchieri con il proprio logo visibile sul fondo, ottenendo un potente oggetto di marketing e promozione, in aggiunta anche al fatto che ogni locale che contribuisce in questa fase sarà menzionato per sempre nella sezione dei ringraziamenti del sito e dell’app. I bicchieri Ebrost® saranno spediti in maggio.
Gli ideatori di questo bicchiere hanno voluto fornire di più del solo oggetto tecnologico, sviluppando anche una piattaforma per l’aggregazione a questo correlata. Si diventa Ebrost® Friend semplicemente scaricando l’app (non c’è bisogno di aver acquistato un bicchiere per far parte di questa community).
Gli Ebrost Friend potranno ricercare i locali amici e stare in contatto con questi, all’interno dei quali si potranno conoscere anche i fondatori; il team di Ebrost infatti vorrebbe conoscere personalmente ognuno degli Ebrost® Friend e perciò saranno create continuamente opportunità per favorirne l’incontro.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.ebrost.com.
MG