UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Digital

Monster lancia la nuova app per cercare lavoro

Lavorando a stretto contatto con Jobr, la divisione specializzata in ambito mobile, Monster ha creato un’app per smartphone che sfrutta la funzione 'swipe', presente soprattutto nelle app per appuntamenti. Il nuovo approccio di Monster rende più facile il processo di candidatura, superando le difficoltà riscontrate in passato rispetto alla ricerca di lavoro da dispositivi mobile.

Monster annuncia il lancio della nuova app per la ricerca di lavoro che aiuterà gli utenti a cercare e connettersi 'on the go' con le opportunità di lavoro, rivoluzionando il modo di candidarsi da dispositivi mobile.

Attualmente, più del 50% degli utenti che inizia a candidarsi da mobile abbandona il processo. Lavorando a stretto contatto con Jobr, la divisione specializzata in ambito mobile, Monster ha creato un’app per smartphone che sfrutta la funzione 'swipe', presente soprattutto nelle app per appuntamenti. Il nuovo approccio di Monster rende più facile il processo di candidatura, superando le difficoltà riscontrate in passato rispetto alla ricerca di lavoro da dispositivi mobile.

L’app Monster richiede quattro semplici passaggi:
Gli utenti creano un profilo con soli due click, utilizzando i social media o caricando il CV per completare il proprio profilo professionale.
Una tecnologia di matching avanzata filtra gli annunci di lavoro per trovare la posizione più interessante ed in linea per il candidato.
Con un semplice 'swipe', gli utenti hanno la possibilità di candidarsi all’annuncio o proseguire nella ricerca, ignorando l’offerta di lavoro.
● A questo punto i candidati possono modificare il proprio profilo professionale e caricare facilmente un CV completo direttamente da Monster o da piattaforme come Dropbox o Google Drive. Un semplice swipe verso destra consente di candidarsi inviando automaticamente il CV o il proprio profilo, ottimizzando tempi e risorse.

Questa nuova app sarà particolarmente utile ai Millennial, che passano l’equivalente di un giorno a settimana utilizzando lo smartphone e si aspettano di poter gestire tutti gli aspetti della loro vita attraverso il telefono, incluso il modo in cui trovano e gestiscono le opportunità professionali. E a proposito di tempo, questa nuova App di Monster ha già fatto registrare un altro record nei paesi
in cui è stata lanciata: il tempo medio di visualizzazione degli annunci di lavoro sull’app è infatti superiore alla media di quello speso nei canali tradizionali. A trarne vantaggio sono soprattutto le categorie e i profili più ricercati dai candidati: gli annunci di lavoro che riguardano infatti l’area di Vendite e Amministrazione, così come Finanza, Management e ruoli IT, ricevono, grazie a questa nuova App, un numero di candidature superiore alla media fatta registrare in passato.

“Siamo orgogliosi di poter implementare anche in Italia la nostra offerta con un’applicazione destinata a rivoluzionare il modo di candidarsi a un annuncio di lavoro da mobile - ha fatto sapere Nicola Rossi, Country Manager di Monster Italia - Nei Paesi in cui il lancio è già avvenuto, infatti, il largo consenso ottenuto basta da solo a testimoniare l’efficacia di questo strumento dotato di un form semplice e immediato. Con questa nuova app, aumenta significativamente il tempo medio di visualizzazione; aumenta il numero delle Job views e quello delle candidature; infine cresce sensibilmente anche il numero di CV inseriti. In Italia contiamo di confermare la tendenza positiva.”

SP