UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Next Different: grazie a Next Different One e al sistema Conversational Signage ogni evento può diventare una fonte di dati strategici, misurabile e attivabile nel tempoTriennale Milano presenta le attività nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026Toys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Digital

L'evoluzione dell'Influencer? E' il Presencer. Lo dice Hibye

Viene definito così l’influencer esperto di un certo argomento o conoscitore di una determinata zona della propria città. A differenza dell’influencer, il presencer è una persona comune (anche se 'esperta'), e può interagire direttamente con gli utenti dell’app interessati ai contenuti da lui pubblicati attraverso l'app Hibye.

Hibye, startup milanese che ha lanciato da poco l’omonima app geolocalizzata, sta rivoluzionando il concetto stesso di 'influencer'. Gli influencer sono diventati una figura di riferimento della rete.Figura però anche molto inflazionata e spesso sottoposta anche a forti critiche.

Da oggi al concetto di influencer si affianca quello di 'presencer', ovvero l’influencer esperto di un certo argomento o conoscitore di una determinata zona della propria città. Chiunque utilizza l’app Hibye può diventare presencer, pubblicando contenuti utili relativi al proprio quartiere (come il miglior ristorante di zona o il parrucchiere di fiducia) o alla propria professione (solo per citarne alcune: fashion blogger, giornalista, avvocato, grafico pubblicitario, ecc..).

È sufficiente scaricare l’app, crearsi un profilo corredato da bio, foto e interessi/suggerimenti relativi a un’area cittadina.

A differenza dell’influencer, il presencer è una persona comune (anche se 'esperta'), e - cosa che lo caratterizza in modo più 'pop' - può interagire direttamente con gli utenti dell’app interessati ai contenuti da lui pubblicati. Gli iscritti, infatti, potranno chattare con il proprio presencer preferito, chiedendogli direttamente consigli e curiosità sul quartiere o sull’argomento di interesse.

Hibye consente la comunicazione 'orizzontale' tra utenti in tempo reale, in tutta sicurezza (l’app è geolocalizzata, posso decidere se essere connesso oppure no, ho la possibilità di bloccare immediatamente eventuali utenti scortesi o indesiderati). Hibye permette di parlare dal vivo con le persone per risolvere non solo le piccole esigenze della quotidianità (condividere un taxi o un caffè) ma anche sviluppare il proprio business e network professionale.

E’ possibile scaricare gratuitamente l’app dall’Apple Store e da Google Play.

SP