Digital

L'utente al centro del nuovo sito Enel.com a cura di Huge. Parole chiave: brand experience, storytelling, interazione social

A breve la company lancerà anche un nuovo sito consumer in Romania ed effettuerà il restyling di 11 nuovi siti corporate nelle principali aree geografiche Enel in tutto il mondo. L’obiettivo è allineare la presenza online dell'azienda in chiave Open Power, raggiungere gli ambiziosi target di sostenibilità e raccontare gli importanti cambiamenti in atto nel settore energetico. Il tutto passa attraverso la creazione di un’identità digitale globale unica e la realizzazione di un ecosistema web che metta al centro gli utenti.

E' online la nuova versione di Enel.com, primo step di un più ampio processo di rinnovamento che comprende il restyling di 11 nuovi siti corporate nelle principali aree geografiche Enel in tutto il mondo.

Alla base del  refresh della presenza digitale di Enel, il concetto di Open Power, che esprime il nuovo ruolo della company nello scenario energetico mondiale.

Come può enel.com aiutare a implementare la visione espressa da Open Power? La risposta è un sito che va oltre l’informazione finanziaria e diventa luogo di espressione dell’ambizione di un brand globale, specchio dei suoi valori e narrazione delle sue azioni.

A breve, inoltre, la società lancerà un nuovo sito consumer in Romania, un modello di eccellenza per l’esperienza di navigazione orientata ai consumatori da replicare su tutti i mercati in cui Enel è presente entro il 2017.

L’obiettivo è allineare la presenza online dell'azienda in chiave Open Power, raggiungere gli ambiziosi target di sostenibilità e raccontare gli importanti cambiamenti in atto nel settore energetico.

Oltre a diventare carbon-neutral entro il 2050, Enel si propone di rendere più consapevoli i propri stakeholder attraverso una politica di trasparenza e di coinvolgimento attivo. La company infatti intende promuovere una piena partecipazione al suo programma di innovazione e sostenibilità, assicurandosi che tutti siano in grado di conoscere e migliorare i propri consumi energetici.

Il primo passo per raggiungere questo obiettivo è la creazione di un’identità digitale globale unica e la realizzazione di un ecosistema web che metta al centro gli utenti.

Il punto chiave del restyling di Enel.com è proprio la user experience, che è stata migliorata e semplificata. Continuiamo a puntare sull’ispirational storytelling, raccontando le storie delle persone che portano luce ed energia in ogni angolo del pianeta. Per i nostri investitori offriamo nuove modalità di data visualization in tempo reale, mentre per chi è interessato a iniziare un percorso professionale in Enel rendiamo più semplice orientarsi tra le nostre proposte a livello globale.

Un capitolo importante della roadmap Enel è dedicato alla presenza social che vedrà una razionalizzazione dei profili dell’azienda e l’integrazione dello storytelling come modalità di interazione con i nostri follower. 

Al via infine una serie di incontri dal titolo Enel Focus On. L’iniziativa, sui social con l’hashtag #EnelFocusOn, vuole coinvolgere i protagonisti dell’agenda digitale globale in un dialogo partecipativo. A partire dalla manifestazione odierna di Roma, Enel Focus On si svolgerà periodicamente nelle principali sedi di Enel in tutto il mondo.