
Digital
Showroomprive: nel primo trimestre fatturato a +16%, a quota 104,8 milioni di euro
Showroomprivé, player europeo nel settore delle vendite private online, specializzato nella moda, nel terzo trimestre 2016 ha totalizzato un fatturato in crescita del 16%, a quota 104,8 milioni di euro, superiore alle performance del mercato dell'e-commerce. L'incremento dei ricavi è stato trainato sia dalla crescita del numero di acquirenti (+ 5,7%) e da maggiori ricavi per singolo consumatore (+ 9,4%)
La crescita del fatturato medio per cliente è supportata dalla crescita media degli ordini per acquirente (+ 3,2%) e del carrello medio (+ 6,0%), che ha raggiunto 38,7 euro.
Al 30 settembre 2016 le vendite sono aumentate del 19,1% sui 9 mesi.
Showroomprive ha annunciato ai primi di ottobre l'acquisizione di Saldi Privati, il secondo player nelle vendite private in Italia. Operazione che rappresenta una tappa significativa nella strategia di sviluppo intrnazionale del Gruppo. Questa acquisizione permetterà di migliorare la qualità del servizio e di arricchire l'offerta di prodotti ai suoi membri e brand partner in Francia e all'estero. Dopo questa acquisizione, Showroomprive realizzerà più del 20% del suo fatturato all'estero.
Showroomprive ha lanciato nel settembre 2016 una nuova versione del suo sito web e delle sue applicazioni mobile. Questa riprogettazione offre ai soci e brand partner un'interfaccia ancora più intuitiva per accedere alle vendite di Showroomprive.
Il Gruppo ha, inoltre, rivisto il sistema di gestione dei dati per il suo servizio clienti per migliorare ulteriormente la qualità del servizio e i tempi di risposta. Questo programma è stato accompagnato da un aumento della sua rete di distribuzione e dalla creazione di un nuovo sistema di elaborazione dei resi a livello internazionale per ridurre i tempi di rimborso dei membri.
Le performance messe a segno da Showroomprive nel corso dei primi nove mesi dell'anno consentono di affinare il range degli obiettivi del Gruppo per il 2016 (a esclusione del contributo di Saldi Privati). Il player delle vendite online punta a un fatturato compreso tra i 525 e i 540 milioni di euro, con un incremento del 19% - 22% rispetto ai ricavi per l'anno fiscale 2015.
Previsto un margine EBITDA a livello di Gruppo dal 5,8% al 6,0% del fatturato, con un incremento tra i 40 e i 60 punti base rispetto al bilancio 2015.