UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Digital

TikTok da slancio all’automotive con community di brand, creator, consumatori, miliardi di visualizzazioni e voglia di sostenibilità

Marchi, esperienze premium e auto sostenibili tra gli argomenti più ricercati in piattaforma. L’89% degli utenti di TikTok concorda sull'importanza della sostenibilità nella scelta di un brand auto. #LuxuryAuto, ha raggiunto 509 milioni di ricerche negli ultimi sei mesi.

L'industria automobilistica sta cambiando radicalmente e la tecnologia e il digitale sono il fulcro di questa evoluzione. I principali cambiamenti riguardano la sostenibilità con l'ascesa dei veicoli elettrici,  la diffusione del ride sharing che ha modificato  l’atteggiamento nei confronti del possesso di veicoli e della mobilità, la connessione e autonomia come funzioni fondamentali che hanno favorito il passaggio a veicoli sempre più smart, trasformando l'esperienza di guida, e infine il comportamento d'acquisto per cui il modello tradizionale di vendita al dettaglio viene stravolto: i consumatori non si recano più in un concessionario per acquistare un'auto e si rivolgono sempre più a modelli di acquisto digitale e di vendita online.

 

Una community interessata nel fare scelte eco-consapevoli

La sostenibilità e i comportamenti eco-consapevoli delle persone sono un importante elemento considerato in piattaforma e i brand auto hanno l'opportunità di generare un'ispirazione e un acquisto responsabile. L'86% degli utenti TikTok ha compiuto un'azione dopo aver visto contenuti legati alla sostenibilità 1 . L'89% degli utenti di TikTok concorda sull'importanza della sostenibilità nella scelta di un marchio automobilistico 2 .

 

Il ruolo chiave dei creator per generare senso di appartenenza per la community e credibilità per i brand

In un'epoca in cui la fiducia nei marchi scarseggia, è tempo di ripensare a come promuovere la credibilità. I creator su TikTok hanno un grande potere da questo punto di vista, in quanto trasmettono la personalità della community, creando un legame e una fiducia che i brand da soli fanno fatica a raggiungere. 1 persona su 2 3 su TikTok infatti tende a fidarsi di più di un marchio che collabora con i creator. Dopo la pandemia, il ruolo delle community è diventato sempre più fondamentale così come la creazione un senso di appartenenza è diventato essenziale per i brand. Il 60% delle persone, infatti, sente un forte senso di comunità 4 in piattaforma. Contribuiscono alla crescita della community auto su TikTok, attraverso contenuti che ispirano, informano e intrattengono, come i test drive, i consigli sulle auto appena presentate e di tendenza.

 

La ricerca di brand ed esperienze premium cresce in piattaforma

L’hashtag  #LuxuryLife è cresciuto del 376% negli ultimi 12 mesi, un dato che si traduce anche in azioni in piattaforma, infatti il 53% delle persone su TikTok acquistano più spesso nuovi prodotti come risultato dei contenuti fruiti in piattaforma 5 . Le auto premium sono molto apprezzate in piattaforma: #LuxuryAuto, ha raggiunto infatti 509 milioni di ricerche negli ultimi sei mesi 5 .

Che si tratti di convertire i consumatori in prenotazioni di test-drive, di lanciare una nuova auto o di creare consapevolezza del marchio e modificare la percezione, TikTok può essere la tela per creare contenuti ricchi e diversificati e per portare una connessione emotiva con una nuova generazione di acquirenti di auto. Ed è quanto è stato fatto da Ferrari, che sull'account ufficiale TikTok, condivide contenuti inediti come il backstage o il punto di vista dei piloti, consentendo alle persone di sentirsi parte di tutto l'ecosistema Ferrari. Altro esempio inerente è Lotus  Cars che è passata da 0 a 2,3 milioni di follower creando contenuti nativi per la piattaforma e mescolando argomenti di tendenza con l’attualità. È diventata grande conoscitrice e promotrice dei meme mescolando video nativi di tendenza, con video professionali che valorizzano le auto.