UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Next Different: grazie a Next Different One e al sistema Conversational Signage ogni evento può diventare una fonte di dati strategici, misurabile e attivabile nel tempoTriennale Milano presenta le attività nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026Toys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Digital

Triboo crea Triboo Shanghai Ltd per accompagnare le aziende italiane nello sviluppo del business in Cina tramite l’eCommerce

Già 10 le aziende che hanno scelto di affidarsi alla nuova società del Gruppo Triboo che si occupa anche dei piani di marketing e comunicazione del prodotto sul territorio, attraverso servizi di search engine marketing sui motori di ricerca locali, e advertising e social media marketing su Weibo e WeChat, coinvolgendo anche una fitta rete di influencer e Key Opinion Leader. Il Gruppo punta anche ad assegnare alla propria sede in Cina dei giovani professionisti italiani selezionati collaborando con le principali Università italiane.

Triboo, la società attiva nei settori dell’e-commerce, advertising e comunicazione online, annuncia la costituzione e i primi clienti di Triboo Shanghai Ltd, società del Gruppo attiva direttamente in Cina.

È un traguardo particolarmente significativo per il Gruppo Triboo, si legge nella nota stampa, che considera l’internazionalizzazione del proprio modello di business tra le linee-guida strategiche su cui investire maggiormente nel corso dei prossimi anni.  

Triboo Shanghai Ltd – che si avvale di un team misto di professionisti locali e italiani – ha l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane nello sviluppo del business in Cina tramite l’eCommerce. In qualità di operatore accreditato sulle piattaforme di marketplace, sui motori di ricerca e sui canali social come WeChat e Weibo, Triboo potrà offrire un portfolio completo di servizi.

L’azienda che vuole vendere in Cina trova infatti in Triboo il partner unico in grado di fornire la consulenza strategica per l’ingresso sul mercato cinese, l’affiancamento nelle pratiche legali e amministrative richieste dal Paese, la gestione diretta della vendita online attraverso marketplace quali Tmall, JD, Kaola, Yohood, VIP, Secoo e tutte le attività retail, di logistica e customer care. Un approccio che ha riscosso da subito grande interesse: sono infatti già 10 le aziende che hanno scelto di affidarsi alla nuova società del Gruppo Triboo.

La company cinese di Triboo, inoltre, si occupa anche dei piani di marketing e comunicazione del prodotto sul territorio, attraverso servizi di search engine marketing sui motori di ricerca locali (a partire da Baidu) e advertising e social media marketing su Weibo e WeChat, coinvolgendo anche una fitta rete di influencer e Key Opinion Leader per dare visibilità all’offerta del Brand.

“La Cina è un mercato complesso e che conosco molto bene, avendo gestito per 6 anni in qualità di Managing Director le attività eCommerce e retail, prima, di Peuterey e, poi, di Trussardi. E’ un mercato che se si affronta nel modo corretto permette di ottenere risultati molto importanti, soprattutto nel settore del commercio elettronico, per il quale un report di Goldman Sachs stima un valore destinato a raggiungere gli 1,7 trilioni di dollari entro il 2020”, ha commentato Gio Giacobbe (nella foto), Managing Director della divisione eCommerce di Triboo (Triboo Digitale). “Con la costituzione di Triboo Shanghai Ltd, il Gruppo Triboo aiuterà le aziende italiane a competere all’interno di questo enorme mercato, affiancandole sia in termini consulenziali che con un portfolio di servizi concreti e operativi”.          

La presenza sul mercato cinese permetterà a Triboo di incrementare il proprio know-how sui trend eCommerce che, secondo le analisi di settore, si diffonderanno a livello globale entro brevissimo tempo: la crescita dei marketplace, l’integrazione tra piattaforme social (come WeChat) e i sistemi di riconoscimento del cliente e di pagamento, le nuove dinamiche O2O tra canali digitali e negozio fisico.

Per questo motivo, a fianco del personale più esperto, il Gruppo punta anche ad assegnare alla propria sede in Cina dei giovani professionisti italiani selezionati collaborando con le principali Università italiane.