
Digital
Visittuscany.com, ecco il nuovo sito di destinazione turistica della Toscana
Proposte di viaggio, spunti e approfondimenti tematici per un totale di 9.300 contenuti dedicati alla ricchezza culturale e ambientale della Toscana. Visittuscany.com, il nuovo sito di destinazione della Toscana, è un progetto di Regione Toscana, realizzato da Fondazione Sistema Toscana con la collaborazione di Toscana Promozione Turistica e sostituisce www.turismo.intoscana.it.
L’intero patrimonio editoriale prodotto in questi anni e le banche dati sono stati integrati da nuovi formati editoriali, modellati sulle esigenze dei visitatori digitali, e dalle voci della rete: esperienze, impressioni ed emozioni condivise sui social media dai turisti di tutto il mondo. Il risultato è una piattaforma aperta al contributo di tutti. Ai visitatori non resta che pianificare la propria vacanza entrando in contatto con le 17.000 strutture ricettive toscane e approfittando delle offerte commerciali degli operatori turistici.
Uno degli aspetti più innovativi di visittuscany.com sarà la sezione MAKE, un back-office digitale che permetterà a tutti gli attori dell'ecosistema digitale turistico di essere coinvolti attivamente. I Comuni, gli enti e le associazioni di promozione turistica o culturale potranno promuovere contenuti ed eventi, mentre le imprese che a vari livelli si occupano di turismo potranno usufruire della sezione Offerte per promuovere i propri pacchetti. Infine, ogni struttura ricettiva presente nel database regionale, potrà accedere alla propria scheda aggiungendo descrizioni, fotografie, servizi offerti.
Sono tre i concetti che hanno guidato la progettazione del nuovo sito: contenuto, esperienza e identità. Attraverso il mood visuale, le scelte fotografiche e video, una specifica identità grafica, visittuscany.com vuole restituire al viaggiatore l’essenza di una terra che esprime bellezza e armonia. Un’esperienza di navigazione completamente ripensata. Il lettore avrà l’occasione di mettersi subito in viaggio ancor prima di partire, lasciandosi ispirare dai tanti capitoli di un racconto a più voci.