UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Educational

ICCO avvia la collaborazione con la European Medicines Agency (EMA) per promuovere la diffusione di informazioni da fonti attendibili sui vaccini anti COVID-19 e combattere disinformazione e fake-news

L'Organizzazione che rappresenta il comparto delle relazioni pubbliche e dei consulenti in comunicazione nel mondo in rappresentanza di 70 Paesi, tra cui l’Italia, e 3.000 agenzie, incoraggia i professionisti delle PR a utilizzare e condividere fonti affidabili d’informazione.

COVID-19 ha generato anche una pandemia di disinformazione che impatta direttamente la vita delle persone in tutto il mondo e, in questo scenario, i professionisti della comunicazione hanno la responsabilità di contribuire a portare i cittadini verso fonti affidabili d’informazione come il sito di EMA e i suoi canali social su Twitter e LinkedIn.

C'è anche l'obbligo di educare contro fonti inaffidabili e non richieste o falsità comunemente diffuse attraverso i social media e la messaggistica istantanea. In risposta a questo, ICCO – Organizzazione che rappresenta il comparto delle relazioni pubbliche e dei consulenti in comunicazione nel mondo in rappresentanza di 70 Paesi, tra cui l’Italia, e 3.000 agenzie – incoraggia i professionisti delle PR a utilizzare e condividere fonti affidabili d’informazione.

Massimo Moriconi, Presidente Europeo di ICCO ha dichiarato: "I membri di ICCO hanno una doppia responsabilità in questa ‘infodemia’, la prima è quella di promuovere e supportare fonti d’informazione affidabili. I nostri professionisti possono unirsi
nell'amplificare messaggi, ultime notizie e fatti provenienti da istituzioni scientifiche credibili, è qualcosa che dobbiamo fare. ICCO è lieta di aver concordato con l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) di offrire questo tipo di supporto nella prima fase della nostra collaborazione. La fase successiva includerà altre attività di comunicazione. La seconda responsabilità che i professionisti delle relazioni pubbliche hanno in questa ‘infodemia’ è quella di identificare e segnalare false informazioni, anche attraverso canali dedicati come quelli istituiti dall'nizzazione mondiale della sanità. Il nostro obiettivo è indirizzare il numero maggiore di professionisti verso queste risorse di vitale importanza e incoraggiare i colleghi a fare della segnalazione di informazioni sbagliate un'abitudine regolare”.


Martin Slater (nella foto), Rappresentante per l’Italia di ICCO come Delegato UNA PR HUB – ha commentato: “Per l’Italia è importante e significativo che tutti i membri di ICCO abbiano condiviso quest’iniziativa. Le opinioni possono variare ma è essenziale che ci sia trasparenza sui fatti e le osservazioni scientifiche. In un mondo sovrappieno di fatti contradditori, EMA offre un punto di riferimento autorevole.”
Carola Salvato – Presidente di Global Women in PR Italia – ha aggiunto: “Come esperta di comunicazione nel settore salute ritengo fondamentale che competenza, chiarezza e senso di responsabilità prevalgano sempre, ciò nel rispetto delle fonti, dei dati e del significato che attribuiamo loro. Guardo con favore a questa proposta di ‘info vigilanza’ con la convinzione che sia necessario farne un uso consapevole e sempre basato sulle evidenze scientifiche, in un contesto di reale confronto e autentico dialogo.”

Per mostrare sostegno a questa iniziativa, è possibile utilizzare il logo e la firma digitale 'Support Reliable Vaccination Communication' ottenibile insieme ad altre informazioni sull’iniziativa all’indirizzo
https://iccopr.com/vaccination-communication/