Educational
Lele Panzeri si racconta in 'C'ero una volta - Vita di un creativo'
Sarà presentato oggi, venerdì 5 maggio, nel corso di un party ad Arluno, presso Cascina
Radice, dalle ore 22, il volume "C'ero una volta", sottotitolo
"Vita di un creativo" di Lele
Panzeri (foto in basso), edito
da Lupetti,. Nel libro, il socio fondatore e direttore creativo
di La Scuola di Emanuele Pirella, nonché past president
Adci, ripercorre i momenti salienti della sua biografia, in
quelle che lui stesso nell'introduzione definisce "sgrammaticate memorie di vita
privata e professionale" che si augura "possano essere di aiuto a quei ragazzi
che stanno cercando di entrare nel mondo della comunicazione".
"Gli episodi contenuti in questo racconto – spiega ancora l'autore – sono tutti più o meno veri. In alcuni casi ho dovuto semplificare, accorpare, leggermente modificare. Un paio di cose che racconto sono clamorosamente false, ma mi piacevano troppo per non raccontarle come autentiche. Un altro paio di cose che racconto come mie, sono capitate ad altri. Confesso di averle scippate allegramente, senza vergogna. Ma nel complesso ciò che ho scritto è la verità".
L'introduzione è firmata da Marco Ferri, che scrive: "'C'ero una volta' non è
un libro nostalgico. Piuttosto è un abbecedario dei fondamentali del creativo,
che porta le radici della sua esistenza nella creazione dei messaggi, che vive
la creatività non come un mestiere separato dalla vita, ma ne contamina gli
aspetti, li fonde, li sporca, per trasformarli in un messaggio capace di farsi
ascoltare dall'ascoltatore più distratto del mondo: il consumatore". E
dell'autore dice: "Lele Panzeri è appassionato e amaro,
dolce e salato, ingenuo e caparbio, leggero e riflessivo. Non ha mai il
dito puntato, il sopracciglio alzato. Come per la migliore tradizione dei
romanzi di formazione, 'C'ero una volta' ha una tensione ideale e narrativa che
affascina, che unisce invece che dividere lettore e scrittore".