UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Educational

RDS eroga 13mila ore di formazione per upskilling e reskilling a beneficio di 140 risorse, grazie all’accesso al Fondo Nuove Competenze

Il programma si compone di 4 macro-aree (Digital Renovation, Smart Working, Upskilling e Sostenibilità) che a loro volta si articolano in 55 corsi formativi per un monte ore medio per dipendente di quasi 100 ore. Per ciascun collaboratore è stato creato un piano formativo ad hoc, disegnato sulle competenze in possesso, sul ruolo e sulla previsione di crescita individuale e di team nel corso dell’anno

RDS 100% Grandi Successi ha lanciato un importante programma di formazione per i propri collaboratori che ha visto l’erogazione, tra Gennaio e Marzo 2021, di 13mila ore in percorsi di upskilling e reskilling a beneficio di 140 risorse, grazie all’accesso al Fondo Nuove Competenze.

Il programma si compone di 4 macro-aree (Digital Renovation, Smart Working, Upskilling e Sostenibilità) che a loro volta si articolano in 55 corsi formativi per un monte ore medio per dipendente di quasi 100 ore. Per ciascun collaboratore è stato creato un piano formativo ad hoc, disegnato sulle competenze in possesso, sul ruolo e sulla previsione di crescita individuale e di team nel corso dell’anno.

L’obiettivo che ha guidato RDS nell’attivazione del programma è offrire ai propri collaboratori i migliori strumenti per coltivare il loro potenziale e fare la differenza nel ruolo che ricoprono. Migliorare le skill digitali, apprendere modalità di lavoro flessibili, intraprendere percorsi di upskilling e coltivare una cultura della sostenibilità sono per l’azienda gli ambiti principali su cui fondare l’aggiornamento professionale, soprattutto per affrontare il periodo storico che stiamo vivendo.

Siamo orgogliosi dell’imponente programma sviluppato in questi mesi” ha dichiarato Tiziana Mennuti, HR & Legal Affairs Director di RDS. “Il bilancio di questo round di formazione è stato molto positivo, così come i feedback che abbiamo ricevuto da parte dei nostri collaboratori. Grazie a questa potente iniezione di ore di formazione, stimiamo di erogare nel 2021 16mila ore complessive, dato che ci rende praticamente un unicum nel panorama delle media company italiane”.

L’importanza della formazione per RDS è stata riconosciuta anche da Top Employers, che per il quinto anno consecutivo ha premiato la media company, unica radio fra tutte le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione, apprezzando in particolare l’approccio alla formazione su hard e soft skill e i programmi di talent attraction.